Hydor Seltz D6000 – Recensione della pompa dal rapporto qualità prezzo stellare

Abbiamo provato a lunga la pompa Hydor Seltz D 6000 per scoprire che funziona estremamente bene ed ha un rapporto qualità prezzo incredibile.
Continue ReadingAbbiamo provato a lunga la pompa Hydor Seltz D 6000 per scoprire che funziona estremamente bene ed ha un rapporto qualità prezzo incredibile.
Continue ReadingAbbiamo provato a lungo il filtro manuale Reef Roller by TMC, abbiamo infatti aspettato di terminare il rullo in dotazione, e siamo ora pronti a parlarvene, coi suoi pregi ed i suoi difetti.
Continue ReadingNegli ultimi anni è diventato sempre più comune l’utilizzo delle analisi ICP nel settore dell’acquariologia. Molti acquariofili, me compreso, hanno utilizzato questa tecnica per “dare un’occhiata” all’acqua delle proprie vasche in un modo che non era mai stato possibile prima.
Continue ReadingIl progetto The Orange Scapers è stato ideato da Mauro Calabrese, proprietario di Equo, con il duplice scopo di testare a fondo i propri prodotti con aquascapers professionisti e di portare poi gli acquari in mostra alla fiera Interzoo di Norimberga.
L’allestimento ed il successivo arredo di un acquario di acqua dolce non è un’attività semplice, né tantomeno banale.
Chiunque sia in possesso di un acquario sa benissimo che un problema molto comune è un’improvvisa e spesso inaspettata crescita batterica che, nella maggior parte dei casi, porta alla comparsa di alghe.
Vi ricordate dell’aeratore? Si tratta di quella piccola pompa ad aria onnipresente sugli acquari del secolo scorso!
Il mercato ci propone novità interessanti quasi ogni giorno e molte di queste sono destinate a rendere migliore l’acquario, riducendo i nostri sforzi. Solo alcune, però, sono veramente rivoluzionarie. È il caso, a nostro avviso, di un prodotto totalmente innovativo proposto recentemente da JBL: il misuratore dei valori dell’acqua ProScan.
Nella puntata precedete abbiamo preso in considerazione il significato della conduttività e spiegato che questo parametro, prodotto da qualsiasi composto ionico in soluzione, può spiegare con precisione una serie di processi che avvengono in acquario, permettendoci di correre ai ripari prima che l’equilibrio biologico risulti incompatibile con la corretta crescita di piante e pesci.