Home NEWS CoralWall rivoluziona il lato posteriore degli acquari marini

CoralWall rivoluziona il lato posteriore degli acquari marini

13
0
CoralWall rivoluziona il lato posteriore degli acquari marini

All’inizio c’era il vetro nudo, poi sono arrivate le pellicole colorate, oggi la nuova frontiera si chiama CoralWall.

Amtra offerte per acquario

Reefeco ha creato CoralWall per sopperire ad un paio di esigenze di noi acquariofili marini. E’ indubbio che il vetro posteriore, ma in certi contesti anche quelli laterali, siano spazi che non hanno ancora trovato una loro collocazione. Soprattutto quello posteriore che non ha nessuna funzione, in pratica, se non quella di fare da sfondo nudo al nostro acquario.

CoralWall è una soluzione modulare nata per far prendere vita e colore al nostro vetro posteriore. Un sistema magnetico di massimo 3 cm di spessore che, grazie alla sua modulabilità, permette di espandersi attorno ad un eventuale sistema di overflow, permette di inglobare le pompe di movimento come le Vortech ad esempio, ma permette anche di essere ricoperto di rocce e roccettine per poter così far crescere dei coralli in un territorio finora inesplorato.

Per farvi capire al meglio di cosa stiamo parlando vi lasciamo a questo piccolo video introduttivo dove ReefEco ci introduce CoralWall. Un video piuttosto corto ma che vi fa capire le potenzialità del sistema.

L’esclusivo sistema a traliccio è in attesa di brevetto. CoralWall utilizza i familiari moduli dei rack per talee con inserti in SilTalonTM di bloccaggio, molto resistenti. Ogni modulo da 12 x 25 cm circa è facilmente rimovibile dal sistema reticolare. Oltre a utilizzare i frag plug, il sistema CoralWall include distanziatori opzionali per fissare rocce o coralli più grandi di varie dimensioni o per integrare la parete in modo assolutamente sicuro con l’aquascape del nostro acquario.

Ogni CoralWall viene costruito su misura per qualsiasi acquario, è sufficiente mandare la richiesta a ReefEco, quindi si riceve un documento di layout ed un link per effettuare il pagamento. A seconda delle caratteristiche scelte e dello spessore dei vetri dell’acquario, il sistema CoralWall di solito varia fra 30 e 40 $ per modulo.

Come vi sembra l’idea?

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleAquaIllumination presenta la nuova Nero 7 da ben 15.000 l/h
Next articleAvete mai pensato ad un acquario che abbia solo Euphyllie?
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.