Home NEWS Aquamedic presenta la nuova pompa controllabile DC Runner 9.1

Aquamedic presenta la nuova pompa controllabile DC Runner 9.1

124
0

dc-runner-91-770x595

Aquamedic ha appena lanciato sul mercato una nuova pompa controllabile, la DC Runner 9.1.

Amtra offerte per acquario

Vista all’Interzoo, come potete rileggere qui, è diventata, a quanto ci risulta, finalmente ordinabile. Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto.

Caratteristiche Tecniche AquaMedic DC Runner 9.1

100 – 240 V 50/60 Hz
Portata: 9.000 l/h
Consumo: 65 watt
Prevalenza: 4,8 metri
Larghezza 200 mm
Profondità 180 mm
Altezza 105 mm

.

Quindi una pompa che ha un valore di riferimento pari a 21.600 un valore appena inferiore alla Ecotech Marine Vectra M1.

Vediamo ora come si comporta a confronto con le altre pompe che abbiamo testato. Ovviamente non possiamo che considerare i dati dichiarati, ordinando le pompe in base al valore di riferimento.

Valore di
Riferimento
Portata Prevalenza Consumo Prezzo Litri x € Litri x w Costo
Annuo
Tunze 1073.050  5.850  3.000 l/h  3,9 m  43 w  180 €  16,7  69,8  101 €
Corallinea Big World BQ5000-L  12.500  5.000 l/h  5 m  80 w  120 €  41,7  62,5  189 €
Waveline DC6000
13.200  6.000 l/h  4,4 m  55 w  283 €  21,2  109  135 €
AquaMedic DC Runner 9.1 21.600  9.000 l/h  4,8 m  65 w  178 €  50,6  138 189 €
Ecotech Marine Vectra M1  24.375  7.500 l/h  6,5 m  80 w  419 €  17,9  93,8  189 €
Corallinea Pulsa 12000
 30.000  12.000 l/h  5 m  100 w  193 €  62,2  120  237 €
Ecotech Marine Vectra L1  37.375  11.500 l/h  6,5 m  130 w  539 €  21,33  88,5  307 €

.

Salta subito agli occhi che questa pompa, sempre sulla carta, dovrebbe essere quella con la maggiore efficienza. Ben 138 litri per watt. Inoltre il prezzo è estremamente contenuto, solo 178 euro che la portano ad una efficienza economica di ben 50,6 litri per euro. Un valore inferiore alla sola Corallinea Pulsa 12.000.

Non ci resta che attenderla sugli scaffali dei negozi italiani.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleVolete vincere 1.000 sterline di attrezzatura per acquari? Scoprite come!
Next articleIncredibile video in 4K sui coralli in acquario, sps, lps e molli ripresi come non li avete mai visti – parte 2
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.