Home ARTICOLI Schiumatoio UltraReef Akula uks-180 – Recensione

Schiumatoio UltraReef Akula uks-180 – Recensione

8
0

Costi di mantenimento

La pompa PSK1000+ è dichiarata avere un notevole consumo di 57 watt con la girante normale, ma in configurazione con girante a spazzola e su uno schiumatoio monopompa è data dalla Sicce per un consumo dichiarato di circa 25 watt, che si traduce in 219 kwh all’anno, ed un costo stimato di circa 59 euro se il costo a kwh si mantenesse stabile a 0,27 euro

Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: pompa di schiumazione sicce psk 1000+

Noi, come al solito abbiamo misurato il consumo

Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: misurazione del consumo

e non contenti anche lo sfasamento, o cos(fi)

Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: misurazione del cos(phi)

Ottimo il valore dello sfasamento, mentre il consumo lo abbiamo rilevato un po’ più alto del dichiarato, con quasi 31 watt. La differenza all’atto pratico è che si passa da 59 euro all’anno a ben 73. Direi che alla fine la differenza è piuttosto trascurabile. Un costo di mantenimento davvero accettabile di circa 6 euro al mese.

Conclusioni

Come avrete capito a noi questo schiumatoio è piaciuto davvero molto. Lo schiumatoio UltraReef Akula uks-180 si è infatti dimostrato estremamente valido, costruito in maniera più che perfetta, offerto ad un prezzo di vendita molto aggressivo viste le caratteristiche tecniche e le prestazioni, pari a circa 595 euro, e quindi non possiamo che consigliarvelo ad occhi chiusi.

Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: schiumazione appena pulito
Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: schiumazione appena pulito

Durante l’uso si è dimostrato regolare ed efficiente, con una minima manutenzione della pompa per mantenerlo in perfetta efficienza. Ma questa è una cosa che non dipende certo da questo UKS, ma è comune a tutti gli schiumatoi. Facilissimo da aprire e pulire. L’attenzione ai dettagli è incredibili. Il poter sfilare il cilindro interno del bicchiere è una cosa che ci lascia senza parole…

Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: schiumazione dopo 5 giorni
Schiumatoio UltraReef Akula UKS 180: schiumazione dopo 5 giorni

Dobbiamo inoltre sottolineare che le prestazioni di aria aspirata sono rimaste invariate rispetto a quelle dichiarate, che è una cosa che non si verifica sempre. Purtroppo poco o nulla possiamo dire sulla quantità di acqua trattata perché non ci è stato possibile misurarla a causa della particolare conformazione dello schiumatoio stesso.

Secondo noi è quindi adeguato per un acquario popolato con coralli SPS e pesci attorno ai 500 litri, ovviamente nel caso in cui si parlasse invece di acquari poco popolati, popolati con solo pesci o con coralli molli, ci si potrebbe spingere, a mio giudizio, ben oltre la soglia dei 1000 litri.

Schiumatoio UltraReef UKS 180

Qualità Costruttiva
Qualità
Rapporto Qualità Prezzo

thumbsup

 

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
1
2
3
Previous articleAi coralli piace la plastica, sono infatti attratti dalle microplastiche
Next articleMarine Salinity Tester – il Tester per la salinità della Hanna Instruments
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.