
La prima edizione di AcquariaItalia ha visto la presenza entusiasta di BEA Aquaculture: un’azienda giovane, dinamica e profondamente legata alla sostenibilità. Con uno stand condiviso con Coral’s Garden e Zoa Lab, BEA ha saputo catturare l’attenzione di tutti, vincendo anche il premio per il miglior stand votato dai visitatori.
La prima edizione di AcquariaItalia è stata una bella occasione per incontrare nuovamente Nicola e Giacomo di Bea, acronimo per Bio Engineering Aquaculture.
Una presenza che non delude mai, uno stand sempre ricco di prodotti, novità e tanta voglia di condivisione con i tanti visitatori che riempivano continuamente il loro spazio, decisamente una presenza importante per la fiera. In questa prima edizione Bea ha inoltre condiviso lo stand con Coral’s Garden e Zoa Lab, arricchendo così lo spazio disponibile e portando anche coralli, tra l’altro bellissimi.
Se ancora non conoscete Bea dovete sapere che è un’azienda, che si occupa di contribuire alla salvaguardia degli ecosistemi marini. Ecco uno dei nostri precedenti articoli per conoscerli meglio BEA Bio Engineering Aquaculture qualità al primo posto conosciamola.
Il video dello stand Bea ad AcquariaItalia 2025 con intervista a Nicola Lo Duca
Prima di continuare vi lasciamo al nostro video, cosi che possiate anche vedere direttamente lo stand, invece che solo nelle fotografie. Cliccando sul video potrete anche assistete alla simpatica intervista in esclusiva a Nicola Lo Duca.
Questo gruppo di giovani appassionati si è associato per creare questa azienda, e portare avanti questo grande progetto che vede attive molte collaborazioni sul territorio Italiano. Come non citare appunto Ocean Life e GNC, presenti anche loro in fiera. Sono stati citati dallo stesso Nicola negli ultimi video pubblicati sui loro canali Social, dove ha anche mostrato qualche assaggio del loro nuovo impianto, in provincia di Arezzo.

Bea sottolinea sempre la loro filosofia di valorizzazione del territorio, promuovere collaborazioni interne e cercare quindi valide aziende o validi collaboratori Italiani. Una cosa che ci piace molto, significa far crescere l’Italia.
Lo Stand Bea Aquaculture ad AcquariaItalia 2025

Bea Aquaculture è un’azienda che rispecchia molto l’animo di Nicola e Giacomo. Una azienda che guarda in primis la sostenibilità ambientale e che si presenta alla prima edizione di AcquariaItalia con uno stand ricco di contenuti.
Quello che di più mi piace di Bea in fiera, al di là della cura dello spazio, decisamente uno dei migliori a mio modesto avviso da questo punto di vista, è la voglia di fare gruppo, di conoscersi, di stare assieme che prevade in tutto lo stand.



Bea Aquaculture in questa edizione, ma anche nelle altre fiere in cui abbiamo avuto il piacere di visitare il loro stand, punta tutto non sui loro prodotti, ma sulla bellezza e sulla necessità della divulgazione. Sul coinvolgimento del pubblico e sullo scambio di consigli preziosi, generando così l’interesse dei visitatori che assediavano il loro stand.
Ed infatti proprio lo stand Bea ha vinto il primo premio per lo stand più bello, votato dai visitatori di AcquariaItalia tramite il sondaggio c’era era possibile fare in fiera. E non possiamo che fare loro i complimenti per questo!

Immancabili i Nano Acquari, piccoli ed affascinanti, che ci portano lontani da quello stereotipo di coralli duri coloratissimi che pervade la mente della maggior parte degli acquariofili moderni. Portando così lo spettatore a saper invece apprezzare i coralli molli.
Approfittiamo di questo per rimandarvi ad un altro incontro con il team di Bea Aquaculture al PetsFestival 2024 “Nicola svela BEA ed i progetti futuri al PetsFestival 2024“.
I nuovi prodotti Bea Aquaculture


Non possono mancare assolutamente i prodotti, un vasto e ricco catalogo che potete trovare nel loro sito web (tutti i riferimenti in calce all’articolo). Partendo dai conosciutissimi Fitoplancton e Zooplancton di cui vi linkiamo il nostro precedente articolo nel Danireef Lab quì.



Di maggiore spicco troviamo chiaramente disponibile il Protocollo Batterico tra i prodotti Bea, ed anche il Resolve, che insieme si occupano della gestione completa di un acquario marino dal punto di vista biologico e chimico.
Resolve è una miscela composta da Carbonati, zeolite, argille ed altri minerali micronizzati, tutto ciò lo rende un materiale perfetto per purificare un acquario.
Aequilibrium svolge invece la parte biologica, si parla di 4 diversi prodotti da inserire, a seconda delle esigenze, seguendo delle chiare linee guida disponibili sul sito Bea Aquaculture.


Presente anche il nuovo Dosing Protocol Pro Kit, che comprende il nuovo Protocollo integrativo liquido 8x ad alta concentrazione. Stiamo personalmente avendo modo di testare il nuovo Balling con ottimi risultati e vi invitiamo a seguirci per restare aggiornati sugli sviluppi dell’ utilizzo del protocollo full Bea Aquaculture.
Il kit è composto da:
- 5L dosing protocol kit A [ KH1 ]
- 5L dosing protocol kit B [ KH2 ]
- 5L dosing protocol kit C [ CA ]
- 5L dosing protocol kit D [ MG ]
Nell’attesa di un nostro futuro articolo, vi lasciamo il link diretto dove potete trovare tutte le informazioni dettagliate sull’utilizzo di questo prodotto Bea Dosing Protocol.
Ovviamente immancabile tutta la serie di mangimi specifici ed altri prodotti del loro protocollo.









Nuova linea di mangimi Bea Aquaculture per Acanturidi
Bea Aquaculture è un azienda in continuo sviluppo che continua a innovare e sperimentare nuove soluzioni per l’acquariofilia moderna, al fine di perseguire quell’ideale di prodotto naturale che il team sottolinea sempre. Non mancano mai le novità quando si parla di questa azienda, e ad Acquaria Italia troviamo gli ultimi mangimi dedicati alle specie alghivore come gli Acanturidi.


Stiamo parlando di pesci che richiedono un alimentazione mirata, e l’utilizzo di alghe Nori o surrogati non specificatamente formulati potrebbe causare problemi agli animali.
I prodotti sono i seguenti:
- Algae Dry Green XL-S
- Algae Dry Red XL-S
- Algae Dry Purple
- Algae Fresh
Stiamo scrivendo un articolo di approfondimento proprio in questi giorni, per cui se siete curiosi dovrete aspettare solo pochi giorni per capire tutto di questi nuovi mangimi.
Coral’s Garden

Sempre sotto il gazebo di Bea Aquaculture troviamo anche altri loro collaboratori Italiani, rispettivamente Coral’s Garden e Zoa Lab che portano in fiera due belle vasche ricchi di coralli coloratissimi.
Coral’s Garden é una vecchia conoscenza di DaniReef, ricordiamo infatti che hanno sponsorizzato il nostro stand al Pet festival 2019 con coralli spettacolari. Eccovi il link di riferimento, L’incredibile vasca shallow di coralli al PetsFestival 2019.
Rappresentata da Andrea Testi la Farm romana non ha certo bisogno di presentazioni, uno store che vende coralli ma non solo, con una elevatissima professionalità e disponibilità.




Una vasca ricca di talee di coralli misti colorati e in ottima salute, eccovi una carrellata di immagini dei bellissimi coralli, e vi lasciamo anche il link di un nostro precedente articolo su questa serra Italiana: Coral’s Garden ed i suoi coralli favolosi al PetsFestival 2022 – foto e video.










Zoa Lab
Subito accanto troviamo Jonathan Toti di Zoa Lab, che è molto conosciuto per la sua altissima selezione di coloratissimi e rari Zoanthus, che riempiono le nostre vasche odierne.
Jonathan mette la qualità al primo posto, gli animali prima di essere trasferiti nella vasca principale vengono tutti quarantenati, eseguendo se necessario bagni disinfettanti e specifici per ogni situazione.
Il giusto mix di luci, alimentazione mirata e valori dell’acqua è la chiave che fa risplendere i suoi amati Zoanthus.











Per concludere siamo felicissimi della presenza di Coral’s Garden e di Zoa Lab presto lo stand Bea Aquaculture, ma ci piacerebbe senza dubbio in una futura edizione che ognuno di loro faccia il proprio stand, in modo da rendere ancora più bella la fiera e soprattutto per fare in modo che ognuno abbia la visibilità che si merita.
Riferimenti
Per scoprire di più su Bea Aquaculture, vi consiglio di visitare il loro SITO ufficiale, oppure di dare un’occhiata alla loro PAGINA Facebook e al PROFILO Instagram. In realtà, vale davvero la pena esplorarli tutti. Mentre per Coral’s Garden potete vistare il sito ufficiale, la pagina Facebook ed il profilo Instagram e per Zoa Lab il sito ufficiale, la pagina Facebook, ed il profilo Instagram.
Vi suggerisco anche di leggere il nostro EDITORIALE dedicato alla fiera: lì troverete i collegamenti a tutti gli articoli che abbiamo pubblicato sugli stand oppure di vedere il nostro videodocumentario, che racconta questa splendida prima edizione di AcquariaItalia.
Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che, oltre che lasciare un commento sotto all’articolo, potete trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, Twitter e youtube, qualunque sia il social che preferite. Dove potete seguirci per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.