Home ARTICOLI AcquariaItalia 2025 un successo incredibile: editoriale con video

AcquariaItalia 2025 un successo incredibile: editoriale con video

471
0
AcquariaItalia 2025 visitatela con noi: editoriale con video

AcquariaItalia 2025, la prima fiera in Italia dedicata al solo mondo dell’acquario, è finita due settimane fa, e noi dopo un lavoro incredibile per creare il nostro documentario sulla fiera, siamo qui con il nostro editoriale, per raccontarvi tutto quello che abbiamo visto e per farvi rivedere quei fantastici momenti.

Amtra sconto 20%

Il 26 e 27 aprile 2025 si è tenuta la prima edizione di AcquariaItalia, la prima fiera in Italia interamente dedicata al solo mondo dell’acquario, e lo ha fatto in grande stile: circa 6.000 visitatori hanno animato i padiglioni di Malpensa Fiere, decretando il successo di un progetto nato dalla passione di Danilo Ronchi (DaniReef.com) e Daniel Baiocco (Esotika Pet Show).

Per sapere come è andata, e come l’abbiamo vista con i nostri occhi, non vi rimane che continuare la lettura e guardare il video.

Un evento internazionale

AcquariaItalia 2025 ha avuto anche una forte connotazione internazionale, grazie alla presenza di ospiti come Tony VargasMr. Recif CaptifReef NC, e delle personalità italiane più influenti del settore dell’acquariofilia di acqua dolce, tra cui Gloria Ciriello e Maurizio Vendramini. Aziende europee, e non solo, associazioni e gruppi acquariofili, c’era tutto per ottenere il massimo.

AcquariaItalia - In piedi da sinistra: Tony Vargas, DaniReef, Federico, Emanuele, Lorenzo, accosciati Francesco, Matteo, Hervè
AcquariaItalia – In piedi da sinistra: Tony Vargas, DaniReef, Federico, Emanuele, Lorenzo, accosciati Francesco, Matteo, Hervè

Per la prima volta in Italia sono state proposte visite guidate gratuite dedicate sia al dolce che al marino, accolte con entusiasmo da appassionati e curiosi.

I dati ufficiali dell’affluenza parlano di circa 6.000 presenze, un numero enorme di visitatori dedicati al solo mondo dell’acquario. Soprattutto la mattina del sabato la fiera è stata presa d’assalto tanto che era impossibile avvicinarsi agli stand dalla gente che c’era. La situazione si è un po’ normalizzata solo verso le 15 del pomeriggio. Più gestibile la giornata di domenica dove le persone si sono avvicendate durante tutta la giornata.

Per la prima volta, da appassionato, abbiamo visto la maggior parte degli stand raggruppati per tipologia, a destra il marino ed a sinistra il dolce, con il vivo in primo piano e le aziende in secondo piano. Per poi chiudere coi negozi che hanno anche occupato le zone periferiche della manifestazione. Incredibile l’offerta di coralli, circa 4.000 di ogni tipologia e prezzo. Dalle talee alle colonie. Erano tanti anni che non si vedeva una esplosione del genere. Degna di nota la presentazione della nuova serra curata da OceanLife a Bologna.

Il nostro video di AcquariaItalia 2025

Nel video, curato dallo staff DaniReef, ovvero Federico, Francesco, Lorenzo, Matteo con introduzione e commento finale di Danilo, si susseguono interviste, panoramiche e contributi da parte di aziende, negozi, farm e gruppi acquariofili che hanno partecipato alla manifestazione. Un video lungo, oltre 2 ore, ma sicuramente da non perdere.

Marino o Dolce?

Molto ampia l’offerta sia della parte marina che della parte dolce, così come la possibilità di acquistare accessori ed acquari di ogni tipo. Tantissime le aziende che hanno investito nella manifestazione, e che ringraziamo.

Buona la partecipazione dei gruppi che hanno portato allegria, gioia e tanto movimento. Nessun gruppo di Acqua Dolce, ma ci consoliamo con ORTO e ReefWorld. Ma ne avremo modo di parlare negli articoli approfonditi.

I coralli in fiera

Tanti gli stand dedicati ai coralli, ed abbiamo visto davvero cose meravigliose. Dalle talee agli anemoni, da LPS ad SPS, e qualche nuova entrata come la nuova serra di OceanLife come abbiamo detto in apertura e Ralf Reef con uno stand spettacolare. Oltre 4000 coralli in mostra ed in vendita, il doppio esatto dell’ultimo PetsFestival, per darvi una idea.

Ma devo dire che la qualità quest’anno è stata altissima. H2O acquari meraviglioso per i pezzi che ha portato in fiera, Franky’s Frags con delle Acropore da urlo, Recifathome con la solita astronomica qualità, per non parlare di Passione Acquario che ha portato davvero di tutto ed ha anche regalato 2 scolymie a 10 euro (guardate il video). E poi Reefest con i soliti bellissimi coralli e tanta simpatia. E per ultimo, ma non per ultimo, Davide di Geomarine che domenica mattina aveva praticamente venduto tutto come potete vedere nel nostro video.

Nei prossimi giorni vi inonderemo di foto e video dei vari stand per farvi vedere coralli, pesci, aquascaping e farvi conoscere i nuovi prodotti…

E voi, cosa ne pensate? Come avete visto la fiera? Siete in linea con i nostri commenti? Ogni vostro commento riceverà una nostra risposta… e magari potrebbe servire per la futura organizzazione dell’evento. Dal mio punto di vista, come sempre, credo che chi non sia venuto abbia perso a prescindere. C’erano infatti persone, c’erano operatori del settore, c’erano tantissimi appassionati. Abbiamo condotto dei questionari di gradimento ed abbiamo ottenuto risultati pazzeschi!

Il 95% degli espositori ha già confermato la propria presenza per l’anno prossimo. Per cui direi che si possa parlare di successo su tutta la linea. Certo ci sono tante cose da migliorare, ma fino ad ora, nel mio piccolo penso sia una delle fiere più belle che si siano viste in Italia da tanti tanti anni. Non ci rimane che migliorare per il prossimo anno!

Lo stand più bello

Nel nostro questionario abbiamo anche chiesto alle persone che hanno visitato l’evento di indicarci quale fosse stato lo stand che abbiano preferito, e questi sono i risultati.

Al primo posto si è classificato lo stand di Bea Bio Engineering Aquaculture, al secondo RecifAtHome e al terzo Agri Pet Garden! I migliori complimenti a tutti e tre, ma a tutti gli stand che sono intervenuti. Grazie!!!!

Ma ora vediamo il punto di vista del nostro staff!

Il punto di vista di Federico

AquariaItalia è finita e già non vedo l’ora di partecipare alla seconda edizione. La fiera, organizzata da Danilo e da Daniel è stata un grande successo in quanto, puntando sulla settorialità e sulla qualità ha agglomerato circa 6.000 appassionati di acquari che volevano vedere e comprare coralli, parlare con le aziende o semplicemente scambiare due parole con altri appassionati.

Siamo rimasti entusiasti dei risultati che abbiamo avuto, sono stati superiori ad ogni più rosea aspettativa. Soprattutto il sabato, versò metà mattinata abbiamo avuto un afflusso importante di visitatori, molti dei quali sono usciti felici con i sacchetti pieni di coralli, tecnica e/o pesci.

Ha aiutato molto, nei confronti dei novizi le visite guidate gratuite che abbiamo organizzato. Queste, attraverso un “viaggio” nel mondo del dolce e del marino ha permesso di incuriosire ed eliminare molti dubbi che chi non è del mestiere ha. L’Acquario è facile ed economico, ricordiamocelo sempre.

Concludendo, io sono entusiasta perché ho visto la fiera che avrei sempre voluto vedere e sono felice che abbia ottenuto un risultato notevole. Prossimo anno, dopo questo rodaggio sono certo che che sarà un successo ancora più grande.

Il punto di vista di Matteo

Finalmente fiera, finalmente una fiera italiana dedicata solo al nostro mondo sommerso, dolce e marino che sia. AcquariaItalia era una domanda, riusciremo? Piacerà? Le persone verranno? Tante erano le domande, ma le risposte sono arrivate tutte, la giornata di sabato è stata in invasione di persone che assediavano gli stand, sorrisi, scambio di idee e opinioni, abbracci e momenti felici.

Una atmosfera davvero amichevole che ha reso le giornate di fiera piacevoli, AcquariaItalia e stata una risposta che mi ha sollevato!
Tante volte forse troppe ho sentito amici dire “ in Italia non funzionerebbe” “ non siamo in America “ ed invece. Stand sempre assediati, aziende contente con tanta tanta voglia di ripeterci, vero probabilmente poteva esserci di più, potevano esserci più stand, più tutto. Noi abbiamo dato il massimo per far sì che fosse così ma una serie di eventi che tutti sappiamo rendevano la cosa non semplice da realizzare. Ma invece l’ impegno di Daniel e Danilo ha fatto sì che tutto ciò diventasse realtà.

Allora amici miei io mi sento di dire che AcquariaItalia non sia un punto di arrivo, ma un punto di partenza, aiutateci a renderlo un evento unico, aiutateci a portare l’acquariofilia italiana al livello che noi sappiamo di meritare. Grazie a tutti i partecipanti di cuore.

Il punto di vista di Lorenzo

Mi chiamo Lorenzo Spina e sono un membro dello staff Danireef da Giugno 2018. Ho partecipato alla prima edizione di AcquariaItalia che si è tenuta a Malpensa Fiere il 26 e il 27 Aprile 2025.

La particolarità di AcquariaItalia è che si tratta di una fiera specifica di acquari. La prima mai realizzata in Italia, in fiera infatti avevamo un lato dedicato all’acquario d’acqua dolce e un lato dedicato all’acquario d’acqua salata. Erano anni che con Danilo parlavamo di una fiera dedicata esclusivamente agli acquari, pensate che ricordo una conversazione su una fiera di questo tipo al Petsfestival 2018.

Grazie a Daniel di Esotika Pet Show si è riusciti a realizzare questo evento che in ogni caso rimarrà nella storia dell’acquariofilia italiana.

La cosa di cui sono più contento è che la fiera ha avuto molti visitatori ma soprattutto vi è stata un’ampia presenza di famiglie con bambini, quest’ultimi sono il futuro di questo meraviglioso hobby e devo dire che mi sono rivisto in quei bambini accompagnati dai genitori proprio come succedeva a me quando andavo in negozio con mio padre o mio zio.

Per quanto riguarda gli stand sicuramente quelli che mi hanno colpito maggiormente sono stati quelli di New Exotica Discus Farm che ha portato in fiera dei discus stupendi, volevo quindi ringraziare i titolari, delle persone molto gentili e disponibili. L’altro stand che mi ha colpito molto è stato quello di Amtra che ha allestito due acquari della sua linea veramente stupendi, mi piacerebbe vederne di più ad AcquariaItalia 2026.

Le visite guidate

Permettetemi infine di fare un applauso a Danilo Ronchi alias DaniReef per l’idea delle visite guidate, bisogna continuare su questa strada. Ho avuto il piacere di essere la guida per l’acquario dolce per due visite guidate, un ‘esperienza meravigliosa potersi interfacciarsi con nuovi acquariofili e potergli dare un’idea di come si possa gestire un acquario. Le visite guidate sono la versione dal vivo di quello che facciamo da anni come moderatori sui forum, quindi per quanto mi riguarda spero che i forum possano ritornare fortemente in auge perché sono una fonte di informazioni veramente importante.

Infine le fiere sono sempre un’ottima occasione per parlare dal vivo con persone con cui si parla nei forum, oltre che per conoscere persone nuove come mi è capitato con Maurizio Vendramini alias Zio Pesce una persona preparatissima oltre che molto cordiale che stimo molto. Inoltre non posso non citare Tony Vargas che non vedevo ormai da tanti anni un vero e proprio vulcano, sempre un piacere parlare di acquari con lui.

Non mi resta che invitarvi alla prossima edizione di AcquariaItalia.

Il punto di vista di Francesco

Per me, avere finalmente in Italia una fiera interamente dedicata all’acquariologia è stata una mossa vincente. Era da tempo che si sentiva la mancanza di un evento pensato esclusivamente per chi vive e ama questo settore, e il risultato si è visto: tantissimi appassionati, aziende di livello e un’atmosfera coinvolgente.

Ho visto arrivare brand e influencer da molto lontano, come V-Corals da Israele, RecifAtHome dalla Francia e, con grande sorpresa, Royal Exclusiv dalla Germania, un colosso che finora si era sempre limitato a partecipare a eventi in patria o negli Stati Uniti. La loro presenza qui in Italia, per me, è un chiaro segnale del valore che sta assumendo questa fiera nel panorama internazionale.

Un altro momento speciale è stato rivedere Tony Vargas, che non tornava in Italia dal 2017. Una figura di riferimento mondiale, che ha portato contenuti di alto livello e tanta ispirazione.

L’atmosfera era proprio quella che si respira nei grandi eventi internazionali: tanto entusiasmo, voglia di acquistare, di confrontarsi, di scoprire novità. Ho notato una cura particolare da parte di molti espositori, che hanno realizzato veri e propri stand “da fiera”, non semplici banchi espositivi. Si è respirata passione vera, e questo fa la differenza.

Tra tutti, lo stand che mi ha colpito di più per innovazione e inventiva è stato quello di Oceanlife: hanno realizzato un acquario in acrilico che riprende il loro logo semicircolare, molto lungo, poco profondo e poco alto, che ricordava un mini taleario più che una vasca tradizionale. L’effetto visivo era straordinario, pieno di coralli LPS gonfissimi e acqua cristallina. Eleganza e creatività al servizio della tecnica.

Credo che si possa ancora migliorare, ma il potenziale è altissimo. Lavoreremo per portare ancora più acquari allestiti mozzafiato nella prossima edizione. Io ci sarò, senza dubbio.

I nostri approfondimenti e le interviste ad AcquariaItalia 2025

In futuro scriveremo, come abbiamo anticipato, tantissimi articoli di approfondimento che troverete linkati qui di seguito, segnatevi quindi questa pagina e tornate a visitarla spesso! Per ora vi lasciamo al link diretto alla parte sul video che parla di ogni azienda!

Ci rivediamo ad AcquariaItalia 2026

Per i commenti, le domande, le richieste potete scrivere nei commenti qui di seguito o in uno qualunque dei nostri canali social, Telegram, Instagram, Facebook, X e YouTube. E se vi è piaciuto l’articolo sentitevi liberi di condividerlo con chi condivide questa passione con noi.

Riferimenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.