
All’edizione 2025 di AquariaItalia, Equo ha saputo distinguersi con uno stand fortemente brandizzato, all’altezza dei grandi nomi del settore. L’identità visiva e l’ampia gamma di prodotti presentati hanno mostrato al pubblico un’azienda in continua evoluzione, capace di coniugare innovazione, esperienza e rispetto per la natura.
Equo ha puntato molto su soluzioni naturali per acquari: integratori batterici, estratti di origano, materiali filtranti avanzati e substrati per piante, unendo scienza e passione. Una direzione che ci convince, soprattutto per chi, come noi, cerca un acquario più naturale e sostenibile.
Intervista a Mauro Calabrese, fondatore di Equo
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Mauro Calabrese, fondatore di Equo, che ci ha illustrato le basi della filosofia aziendale: soluzioni semplici, naturali ed efficaci, fondate su ricerca e passione. L’azienda italiana si distingue per la forte componente biotecnologica e il rispetto per gli equilibri naturali dell’acquario. La missione dell’azienda: offrire prodotti di alta qualità per migliorare la vita degli organismi acquatici e facilitare la manutenzione degli acquari. Con oltre vent’anni di esperienza, Equo sviluppa e testa ogni prodotto nei propri laboratori, garantendo efficacia e sicurezza.
I batteri Equo: tecnologia naturale per l’acquario




La gamma batterica Equo si basa sull’uso di ceppi selezionati, stimolatori e coadiuvanti. Tra i più importanti:
- Probact – attivatore biologico che avvia e accelera il ciclo dell’azoto;
- Nutrobact – stimolatore naturale che nutre i batteri utili e ne supporta la proliferazione, di cui abbiamo parlato a fondo nell’articolo Equo presenta Nutrobact – carbonio per batteri denitrificanti;
- Filter Medium – supporto per la colonizzazione microbica dei materiali filtranti.

Tra i prodotti di punta spicca il nuovo Origan, un prodotto naturale a base di estratto di origano. Ha un’azione selettiva contro batteri patogeni e protozoi, senza alterare il microbiota benefico. È perfetto per chi desidera un acquario sano senza ricorrere a soluzioni chimiche invasive.
Materiali filtranti e resine selettive Equo
Equo propone una gamma molto interessante di materiali filtranti per l’acqua dolce e marina:
- Filtra5: una combinazione intelligente di 5 materiali tra cui zeolite, carbone, resine e assorbenti di metalli;
- Remover NO3, Remover PO4 e SiO2: resine mirate alla riduzione selettiva di nutrienti indesiderati, un prodotto con cui ci siamo trovati particolarmente bene come potete leggere qui Resine Equo Remover PO4 & SiO2, Resine anti fosfati e anti silicati – Recensione;
- Depuro Marino: ottimo per rimuovere sostanze tossiche e stabilizzare i parametri chimici, che noi abbiamo testato in un articolo dedicato Il Carbone SuperAttivo Depuro Marino di Equo.



Fertilizzanti e substrati Equo per aquascaping

Grande attenzione è stata riservata anche alla linea per acquari piantumati:
- Florido G, Florido Fe, Florido K: fertilizzanti liquidi per una crescita vigorosa ed equilibrata;
- Vigor: substrato fertilizzante naturale a rilascio lento;
- Terriccio Florido, Terra Equo: fondi attivi che acidificano l’ambiente e migliorano la salute radicale.


Equo riesce a coniugare tecnologia, natura e semplicità in modo coerente e accessibile. Le soluzioni proposte da Mauro Calabrese si distinguono per efficacia, rispetto ambientale e accessibilità. Uno dei brand italiani da tenere d’occhio, capace di offrire risposte concrete alle esigenze di acquariofili esperti e neofiti. Siamo sicuri che Équo continuerà ad evolversi anche nelle prossime edizioni.

Riferimenti
Per ulteriori informazioni sui prodotti Equo, vi invitiamo a visitare il loro sito ufficiale ed i loro canali social Instagram e Facebook. Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa prima fantastica edizione di AcquariaItalia.
Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che, oltre che lasciare un commento sotto all’articolo, potete trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, Twitter e YouTube, qualunque sia il social che preferiate. E se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.