Home NEWS Un anno nelle Florida Keys pagati per salvare i coralli con I.CARE

Un anno nelle Florida Keys pagati per salvare i coralli con I.CARE

8
0
Un anno nelle Florida Keys pagati per salvare i coralli con I.Care

I.CARE offre un anno di lavoro ad Islamorada nelle Florida Keys all’interno di un programma di ricostruzione della barriera corallina.

Amtra offerte per acquario

I.CARE è un’organizzazione comunitaria con sede a Islamorada, in Florida, dedicata al ripristino delle barriere coralline locali attraverso la conservazione, il restauro e l’istruzione. Lavora localmente nell’area di Islamorada, collaborando con le attività di immersione locali nell’insegnamento e nel trapianto di coralli con subacquei ricreativi, monitorando e prendendosi cura dei coralli trapiantati e conducendo indagini più ampie sull’ecosistema della barriera corallina.

Questa posizione è ideale per un neolaureato che desidera acquisire una vasta esperienza nel lavoro di restauro pratico e nel coinvolgimento della comunità. Gli stagisti possono aspettarsi più di 3 giorni di immersione a settimana suddivisi tra l’attività di supervione nelle immersioni sui luoghi di ricostruzione ed il monitoraggio, la manutenzione e il rilevamento delle barriere coralline. Il lavoro a terra include la sensibilizzazione e l’educazione alla conservazione dei coralli a diversi gruppi, l’inserimento e la cura dei dati e la cura di una serra a terra. L’opportunità di perseguire un progetto personale relativo alla conservazione della barriera corallina è presente e incoraggiata.

Ma dove si trova Islamorada?

Come partecipare allo stage di I.CARE

Lo stage a tempo pieno avrà una durata di un anno, con inizio il primo di ottobre 2023. Si terrà nelle isole di Key Largo e di Islamorada nelle Florida Keys. Location che potete vedere nella mappa soprariportata, e posso confermarvi che sono posti assolutamente incredibili.

Il compenso comprende vitto e alloggio nelle Florida Keys più uno stipendio mensile di 250 dollari. La scadenza per le applicazioni è il 15 giugno. Per cui se siete interessati dovete affrettarvi. Se me lo avessero offerto a me, io ci sarei andato di corsa!

Per poter partecipare al tirocinio di I.CARE ci sono dei requisiti. Ma credo che non siano particolarmente difficili da avere. Una certificazione Divemaster di qualunque scuola, (PADI, NAUI, ecc.), un veicolo personale e la patente di guida statunitense. Su questo punto dovrebbe andare bene anche la patente italiana che è ampiamente riconosciuta negli Stati Uniti, e per l’auto è possibile comprarne una a poco prezzo, perché costano veramente poco negli USA, per poi rivenderla non appena si voglia tornare in Italia alla fine del tirocinio. Una Laurea triennale e almeno 21 anni di età. Competenza nelle suite Microsoft e Google, e la capacità di gestire il proprio tempo, la capacità di lavorare in modo indipendente e, la cosa più curiosa di tutte, essere in grado di sollevare almeno 50 libbre (23 chili).

Riferimenti

Tutte le informazioni le potete trovare nel sito istituzionale di I.CARE cliccando qui.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleReef Hobbyist Magazine secondo trimestre 2023 – scaricabile gratis
Next articlePompa di movimento NewJet Wave per nano e minireef recensione
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.