ACQUARIO

Home ACQUARIO

Fondi Semi inerti nell’Acquario: Origini, Composizione e Gestione

0
I fondi semi inerti sono una scelta popolare per gli acquariofili grazie alla loro capacità di fornire nutrienti alle piante acquatiche senza influenzare eccessivamente...

Deep Sea Mining: la nuova corsa all’oro nascosta nei fondali oceanici

0
Un viaggio nel mondo dell’estrazione mineraria in acque profonde: tecnologie, rischi ambientali, interessi globali e possibili impatti anche sull’acquariologia

Ultramarine magazine è in edicola con il numero 48

0
La rivista inglese bimestrale UltraMarine Magazine è nuovamente in edicola, con tantissimi contenuti interessanti. La rivista è totalmente in inglese e può essere acquistata e...

SPS: un altro meraviglioso video in time lapse 4K sui Coralli

0
Tim Wijgerde ha pubblicato un altro meraviglioso video in time lapse 4K sui coralli che probabilmente amiamo di più, gli SPS. Ricordiamo a tutti gli...

Aquatronica Biotopus II e Limulus a confronto – The Big Three: Aquatronica, Biotopus, Aquasmart

0
Ieri pomeriggio ho fatto un piacere ad un amico, complice una mia visita a Bologna sono andato a ritirare il suo nuovo acquisto,...

Acquari da incubo – episodio 3 – l’importanza del movimento

2
Ovvero come ti sistemo un acquario marino disastrato e lasciato a se stesso. In questa terza puntata faremo la conoscenza del movimento in acquario. Introduzione Piccola...

Giesemann presenta Vervve G3 – la nuova plafoniera a led di lusso

0
Giesemann è pronta a lanciare sul mercato la sua nuovissima plafoniera Vervve G3, ovvero la terza generazione di una plafoniera che, a parte l'involucro...

Rocce vive – come dovrebbero essere trattate una volta arrivate

1
Parlare di Rocce Vive non è semplice. Oggi però ci vorremmo focalizzare, grazie all'aiuto di un amico con tanti anni di esperienza nel settore...

ELOS Open Day

5
Il 7 giugno 2008 si è tenuto il PRIMO ELOS OPEN DAY, una reunion di forumisti provenienti in maggior parte dal maggiore forum...

Singolo o doppio scarico: facciamo 2 conti e qualche riflessione

0
Spesso gli acquariofili utilizzano un doppio scarico per aumentare la sicurezza, perché se uno si dovesse bloccare, lavorerebbe il secondo

Prossimi Eventi

I nostri numeri social

4,853FansLike
4,375FollowersFollow
523FollowersFollow
3,900SubscribersSubscribe