Home NEWS La Grande Barriera Corallina nel 2024: Nuovo Report

La Grande Barriera Corallina nel 2024: Nuovo Report

231
0

La Grande Barriera Corallina, un gioiello naturale dell’Australia e del mondo intero, è stata oggetto di intensi dibattiti e preoccupazioni per decenni. Ma ci sono buone notizie.

Amtra sconto 20%

Infatti nel marzo del 2024, la Fondazione Ambiente Australiana (AEF) ha rilasciato un rapporto che solleva importanti punti riguardo allo stato attuale della barriera corallina, sfidando le narrazioni prevalenti. In questo articolo, esamineremo attentamente il contenuto di questo rapporto e le sue implicazioni per la conservazione della Grande Barriera Corallina.

La Situazione Attuale della Barriera Corallina Australiana

Secondo il rapporto della AEF, la Grande Barriera Corallina si trova in una condizione eccezionale nel 2024, contrariamente alle aspettative catastrofiche che hanno dominato i media.

Nonostante le preoccupazioni riguardo agli eventi di sbiancamento corallino, le specie di corallo più suscettibili sembrano essere aumentate, con quantità record di coralli presenti nella barriera. Questo dato è fondamentale per comprendere la vera salute dell’ecosistema corallino e sfida le percezioni diffuse riguardo al suo declino imminente. Questo perché eventi di surriscaldamento hanno si portato allo sbiancamento di coralli ma come mostra il video a causa delle temperature più alte essi sono anche cresciuti a velocità record raddoppiando il loro numero negli ultimi anni e non il contrario. ti sarà utile questo articolo sulla temperatura per capire meglio.

Grande Barriera corallina

L’Impatto dell’Inquinamento Agricolo e le Sfide Emergenti

Il presidente della AEF, Peter Ridd, sostiene che l’impatto dell’inquinamento agricolo sulla Grande Barriera Corallina sia trascurabile, sfatando così alcuni miti diffusi riguardo alle fonti di degrado dell’ecosistema corallino.Tuttavia, questo non significa che la barriera corallina sia immune da sfide ambientali. La gestione delle risorse idriche e il controllo dell’inquinamento rimangono cruciali per garantire la salute a lungo termine della barriera. Inoltre, il rapido cambiamento climatico e le sue conseguenze, come l’acidificazione degli oceani e l’aumento della temperatura dell’acqua, rappresentano sfide significative che richiedono azioni urgenti. L’acidificazione come espresso in questo articolo rallenta la crescita dei coralli e l’aumento climatico sembra fare l’opposto.

La Necessità di Riorientare i Fondi per la Conservazione Ambientale

Ridd propone un’idea audace: ridirigere i fondi destinati al salvataggio della Grande Barriera Corallina verso altre problematiche ambientali, come il controllo delle specie invasive e il controllo sugli incendi nelle foreste e nei pascoli.

Questa proposta solleva importanti questioni riguardo alla priorità delle risorse e alla necessità di affrontare le sfide ambientali in modo olistico ed efficace.

Il rapporto della Fondazione Ambiente Australiana del 2024 offre uno sguardo nuovo e provocatorio sulla situazione attuale della Barriera Corallina. Sfida le narrazioni tradizionali e invita a una riflessione critica sulle politiche di conservazione e sull’allocazione delle risorse.

[Fonte www.australianenvironment.org]

Vi ricordo che potete lasciare dei commenti sotto l’articolo ma che potete anche trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, X, youtube e se avete bisogno di chidere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum dove risponderemo a tutte le vostre eventuali domande.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.