Home NEWS Triton porta i propri test ICP ad un altro livello

Triton porta i propri test ICP ad un altro livello

14
0
Triton porta i propri test ICP ad un altro livello

Triton ha avuto l’indiscusso pregio di portare i test ICP-OES nel nostro hobby sin nel lontano 2008, ora li migliora ulteriormente, con una risoluzione maggiore fino a 25 volte.

Amtra offerte per acquario

Sicuramente tutti voi conoscono oggi i test ICP, ma se potessimo tornare indietro nel 2008, la presentazione dei test ICP è stata una rivoluzione nel nostro hobby, e noi non possiamo che ringraziare Triton per averli portati nell’acquariofilia moderna.

Noi parlammo del metodo Triton associato ai test ICP-OES praticamente subito, e facemmo una lunga serie di test e comparazioni. Addirittura nel 2015 Ehsan Dasthi, titolare e CEO di Triton venne ospite al PetsFestival (qui il nostro editoriale del tempo) grazie alla collaborazione di Andrea e Giancarlo di Reefline, e ci spiegò, in una bellissima conferenza, a tratti anche ironica, il suo metodo, i punti di forza e di debolezza. E a fare da traduttore simultaneo in quella conferenza c’ero proprio io, un grande onore. Conferenza che vi riportiamo integralmente qui di seguito.

Bene, partendo da queste basi e considerando che attualmente Triton ha ben 4 laboratori sparsi per il mondo di cui uno proprio sulla Grande Barriera Corallina Australiana, e considerando i milioni di test che hanno condotto sino ad ora, sono pronti ad elevare questa tipologia di test allo scalino successivo.

Come sappiamo i test ci riportano i valori misurati nell’acqua, sia ICP-OES che N-DOC, ma allo stesso tempo ci danno delle indicazioni sulle condizioni ideali da tenere in acquario.

I miglioramenti annunciati dei test ICP Triton sono fino a 25 volte

Il sistema ICP-OES-EOP su cui si basano le analisi Triton, secondo analisi condotte e che potete consultare nel file pdf qui di seguito, mostra di essere fino a 25 volte più sensibili dei sistemi basati su SPECTRO ICP GREEN, ARCOS, o BLUE con DSOI o SOP.

Ad esempio, per riportarne alcuni, in ordine alfabetico possiamo trovare che:

  • Iodio (I) – 1.6X di sensibilità migliorata
  • Litio (Li) – 26X di sensibilità migliorata
  • Nickel (Ni) – 2.25X di sensibilità migliorata
  • Potassio (K) – 22.85X di sensibilità migliorata
  • Sodio (Na) – 13X di sensibilità migliorata
  • Stagno (Sn) – 37X di sensibilità migliorata
  • Vanadio (V) – 1.7X di sensibilità migliorata
  • Zinco (Zn) – 2.9X di sensibilità migliorata

Ma non basta!

Si perché oltre ad essere più precisi di altre tipologie di test ICP, i nuovi test includeranno anche il report dei fluoruri, dei cloruri e della salinità.

Triton porta i propri test ICP ad un altro livello

Il tutto, dice Triton, senza aumentare il costo dei propri test ICP… il che è sempre una ottima notizia, soprattutto considerando i tempi.

Triton porta i propri test ICP ad un altro livello

Voi cosa ne pensate?

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleAumentare il pH in acquario: CO2 Scrubber di Aquatic Exclusive
Next articleBreathtaking aquascaping in ITAC 2022: the first italian contest
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.