I coralli possono battere il cambiamento climatico… fino a un certo punto

Alcuni ricercatori hanno scoperto che il corallo LPS Porites lobata ha subito delle mutazioni per far fronte al cambiamento climatico.
Continue ReadingAlcuni ricercatori hanno scoperto che il corallo LPS Porites lobata ha subito delle mutazioni per far fronte al cambiamento climatico.
Continue ReadingIn questi ultimi anni molte cose stanno cambiando attorno noi, e non mi riferisco sollo alla Pandemia che ci ha colpito tutti, per cui la domanda è d’obbligo, come sarà il domani?
Continue ReadingAbbiamo già parlato del blocco delle esportazioni dalle Isole Hawaii a causa del procedimento di valutazione di impatto ambientale (qui), oggi investighiamo quali pesci non riusciremo a vedere in vendita per un bel po’.
Continue ReadingPurtroppo l’EIS (environmental impact statement) è diventato realtà, e per almeno un anno, ma probabilmente due, gli Zebrasoma flavescens e non solo, non saranno più sul mercato delle Hawaii.
Continue ReadingLe Hawaii sono diventate il primo Stato degli Stati Uniti a emettere un disegno di legge che vieta la vendita di tutte quelle creme solari che abbiano sostanze chimiche note per danneggiare le barriere coralline.
Il 26 Agosto 2016 l’amministrazione Obama ha annunciato l’intenzione di creare la riserva marina più grande del mondo, espandendo un’area protetta già esistente la Papahānaumokuākea Marine National Monument, a suo tempo creato da G.W. Bush nel 2006, attorno a sette isole e atolli del Pacifico centrale che sono sotto la sovranità americana.
In mare spesso si presentano gli stessi problemi che abbiamo in acquario, ed i metodi per combatterli a volte sono proprio gli stessi.
Si tende facilmente a pensare che il rischio di estinzione sia da attribuire solo a quelle specie che hanno un basso numero di esemplari, come nei Coralli ai quali si attribuisce un pericolo di estinzione solo in quelle specie che diventano molto rare o che abbiano un ristretto areale di distribuzione.