CORALLI
Home CORALLI
Come riconoscere e allevare LPS: Echinophyllia, Mycedium e Oxypora
In questa nuova parte della nostra guida "Riconoscere e mantenere i coralli" vediamo come distinguere Echinophyllia, Mycedium e Oxypora
Riproduzione Acanthophyllia: una rivoluzione in acquariofilia
La riproduzione dell’Acanthophyllia in cattività non è più un sogno. Recentemente è stato annunciato un successo la sua riproduzione
La guida di trachyphyllia, scolymia, cynarina e acanthophyllia: riconoscimento e cura
Scopri i coralli solitari più pregiati! Trachyphyllia, Scolymia, Cynarina e Acanthophyllia: come riconoscerli e allevarli al meglio
Micromussa Acanthastrea Lobophyllia e Favites come riconoscerle
Scopri come identificare ed allevare Micromussa (Acanthastrea) Lobophyllia e Favites 3 coralli LPS a crescita incrostante spettacolari
Coralli con polipi carnosi: Euphyllia, Heliofungia Catalaphyllia
Scopri come riconoscere i coralli con polipi carnosi come Euphyllia, Heliofungia e Catalaphyllia. Guida essenziale per acquariofili marini
Coralli duri SPS e LPS: come distinguerli e caratteristiche principali
In questa seconda parte scopriamo le differenze tra coralli LPS e SPS, le loro caratteristiche e le loro esigenze in acquario
Riconosciamo i coralli: metodi e caratteristiche parte 1 (guida)
Impara a riconoscere i coralli con metodi pratici e scientifici. Analizziamo forma, struttura e tassonomia. Segui la nostra guida
Guida al riconoscimento dei coralli: tutti i mercoledì su DaniReef
Guida al riconoscimento dei coralli: il percorso settimanale di www.Danireef.com per i neofiti dell’acquario marino.
Goniopora: il corallo con i polipi simili ai fiori
Sei un appassionato di acquari marini alla ricerca di un corallo che aggiunga colore e movimento al tuo reef? La Goniopora
ReefAPalooza 2024 Orlando: solo coralli stratosferici
Immergiti nel paradiso dei coralli a Reefapalooza Orlando 2024. Una fiera da non perdere per gli appassionati di ogni tipoi di corallo