Home REPORTAGE Reef World: tutela salvaguardia e acquariofilia consapevole ad AcquariaItalia

Reef World: tutela salvaguardia e acquariofilia consapevole ad AcquariaItalia

Reef World stand AcquariaItalia 2025

Reef World è una associazione no-profit per la tutela delle barriere coralline e l’acquariofilia consapevole. Abbiamo avuto modo di conoscere in dettaglio l’associazione Reef World grazie all’intervista concessa da Alberto Boffo.

Amtra sconto 20%

Presso lo stand era allestito un acquario marino volutamente inquinato. Si avete capito bene, al suo interno c’erano dei residui plastici. L’obiettivo era spingere tutti a riflettere sull’inquinamento nei nostri ecosistemi. Anche quest’anno Alberto Boffo non ha smesso un momento di parlare e di offrire da mangiare a chiunque passasse dalle sue parti. Ed io ho molto apprezzato un certo pane e salame per colazione. Grazie ragazzi.

Video intervista ad Alberto Boffo di Reef World ad AcquariaItalia 2025

Prima di continuare vi lasciamo la nostra video intervista fatta al consigliere dell’associazione Alberto Boffo. Un modo per conoscere in dettaglio scopi ed attività dell’associazione.

Cos’è Reef World

Come ci ha raccontato Alberto, Reef World è un’associazione no profit nata per la passione dell’acquariofilia marina e non solo, un gruppo di amici che non si reputano esperti, ma appassionati, con molti anni di esperienza alle spalle nel mondo degli acquari.

L’associazione diffonde cultura e conoscenza nel mondo dell’acquariofilia mediante il rapporto e la condivisione tra appassionati di discussioni, consigli e nuove esperienze. Con attività di sensibilizzazione diffonde l’idea della sostenibilità ambientale legata alla protezione e alla salvaguardia dell’ecologia, con particolare attenzione alle barriere coralline ed a tutti gli ecosistemi del mondo acquatico.

Rappresentazione di un ambiente acquatico destinata alla sensibilizzazione
Rappresentazione di un ambiente acquatico destinata alla sensibilizzazione

L’acquario che avete appena visto, qui ancora in fase di allestimento, è la rappresentazione creata per sensibilizzare i visitatori. Far capire loro cosa significhi inquinamento per coralli, pesci e ambienti marini.

Impossibile per noi non rimandarvi all’edizione del PetsFestival 2023 quando Reef World fece breccia nel pubblico con realizzazioni davvero toccanti. Eccovi il nostro precedente articolo qui. Ma comunque vogliamo mostrarvele perché sono rimaste indelebili ed importanti nella nostra memoria.

Gli scopi dell’associazione

L’associazione Reef World promuove l’ecosostenibilità legata al settore aquariologico, promuove l’allevamento eco sostenibile e responsabile di specie da destinare all’acquariofilia senza la necessità di catture o prelievo diretto in natura.

Promuove la conoscenza della regolamentazione a tutela dell’ambiente e della biodiversità, dove la Convenzione di Washington CITES regolamenta e tutela l’esportazione e l’importazione di specie protette e a rischio di estinzione. Questa associazione condanna e si dissocia da pratiche di pesca, raccolta ed allevamento con metodi illegali.

Rappresentazione di taleario utilizzato in impianti di Coral restoration
Rappresentazione di taleario utilizzato in impianti di Coral restoration

Un team attivissimo sui social media, in particolare su Facebook, con continue dirette in cui vengono ospitati svariati personaggi noti del panorama acquariofilo Italiano, membri di aziende, costruttori, sponsor che sostengono, cosi come noi del team di DaniReef, la loro nobile causa.

Imbastendo dibattiti interessanti danno la possibilità a chi guarda, di conoscere, apprendere e ascoltare l’esperienza che viene condivisa gratuitamente tramite la loro conoscenza maturata negli anni. Tale esperienza e conoscenza anche degli ospiti che li accompagnano nelle loro dirette mette a disposizione degli spettatori la possibilità di crescere insieme.

Collaborazioni internazionali

Reef World è attiva anche a livello internazionale con importanti collaborazioni, come quelle con SeaTrees e Ocean Gardener.

Sea Trees che supporta direttamente le comunità e gli scienziati che proteggono e rigenerano gli ecosistemi costieri. Questo lavoro include la piantagione di alberi di mangrovie, il ripristino delle foreste di alghe, le barriere coralline, le praterie di alghe, le barriere di ostriche e la conservazione dei bacini idrografici costieri. Di cui vi lasciamo il link al loro sito internet.

Ocean Gardener con 25 anni di esperienza nell’allevamento dei coralli, nel ripristino delle barriere coralline e nella formazione, che vanta oltre 1 milione di coralli piantati. Una ONG fondata nel 2016 e dedicata all’educazione alla barriera corallina. Finanziando il desiderio di utilizzare i loro 25 anni di esperienza nell’allevamento di coralli, in Indonesia, e di utilizzare questi impianti per scopi educativi e di ripristino della barriera corallina.

Conclusioni

Mia moglie Jennifer e nostra figlia Athena
Mia moglie Jennifer e nostra figlia Athena

Da Reef World oltre la serietà non manca il divertimento, e infatti anche mia figlia è stata travolta dalla loro simpatia e voglia di divertirsi. Infatti quell’adesivo che vedete nelle sue mani è tutto suo e guai a chi lo tocchi.

Se condividi i loro ideali di salvaguardia ambientale e desideri essere parte attiva nel proteggere le barriere coralline e gli ecosistemi marini, ti invitiamo ad iscriverti all’Associazione Reef World APS. Con una parte della quota associativa contribuirà al ripristino dei Reef in giro per il mondo. Danilo, ovvero DaniReef, è già socio dell’associazione.

Vi lasciamo di seguito il link diretto all’area dedicata del loro sito internet.

Riferimenti

Per ulteriori riferimenti su Reef World non vi resta che raggiungerli sulla loro pagina web.. Cosi come sulla loro pagina Facebook e Instagram, ed il loro canale YouTube. Tutti link che per svariati motivi pensiamo che dovreste salvare nei preferiti. Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa prima fantastica edizione di AcquariaItalia.

Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che, oltre che lasciare un commento sotto all’articolo, potete trovarci su TelegramInstagramFacebookTwitter e YouTube, qualunque sia il social che preferite. Dove potete seguirci per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.