Home NEWS BEA Algae Fresh: da oggi alghe freschissime per i nostri pesci

BEA Algae Fresh: da oggi alghe freschissime per i nostri pesci

Nell’articolo di un paio di settimane fa abbiamo approfondito i fabbisogni nutrizionali degli Acanturidi, spiegando perché una dieta basata su alghe marine intere sia fondamentale per il loro benessere. Oggi vogliamo presentarvi un prodotto che incarna perfettamente questi principi: il nuovo BEA Algae Fresh di BEA Bio Engineering Aquaculture.

Amtra sconto 20%

Ovviamente vi consigliamo prima di tutto di leggere il nostro articolo della settimana scorsa, che approfondisce molti concetti fondamentali dell’alimentazione dei pesci alghivori: L’alimentazione degli Acanturidi negli acquari marini di barriera.

Realizzato con macroalghe fresche e 100% naturali, BEA Algae Fresh risponde in modo mirato alle esigenze biologiche dei pesci chirurgo e di tutti i pesci marini erbivori e onnivori.

Un alimento completo e fisiologicamente adatto

Le specie alghivore come ZebrasomaAcanthurusCtenochaetusParacanthurus, giusto per citarne alcune, sebbene non sia un elenco esaustivo, sono evolute per digerire alghe fresche ricche di fibra, minerali e composti antiossidanti. Tuttavia, negli acquari moderni l’alimentazione è spesso carente di queste componenti, portando a deficit nutrizionali cronici che si manifestano con problemi digestivi, apatia, perdita di colore e fragilità immunitaria.

BEA Algae Fresh appena estratte dalla confezione
BEA Algae Fresh appena estratte dalla confezione

BEA Algae Fresh è un alimento a base di:

  • Ulva sp.Enteromorpha sp.Porphyria sp., Halymenia sp, Gracilaria sp. e Ulvaria sp. all’80%;
  • Salamoia (per la corretta conservazione delle alghe presenti).
Ulva spp. - lattuga di mare
Ulva spp. – lattuga di mare

Il mix di macroalghe selezionate presente in BEA Algae Fresh è stato studiato per riprodurre fedelmente la dieta naturale dei pesci alghivori, offrendo una combinazione completa di nutrienti essenziali. I beta-glucani svolgono un ruolo importante nel supporto del sistema immunitario, stimolando le difese naturali dei pesci. Il profilo vitaminico è ampio e bilanciato: vitamine come C, E e quelle del gruppo B contribuiscono alla vitalità, al metabolismo energetico e alla rigenerazione cellulare.

Alga Porphyria spp.
Alga Porphyria spp.

I pigmenti naturali come ficocianine e carotenoidi favoriscono una colorazione intensa e uniforme, oltre ad avere un’azione antiossidante. I minerali marini – tra cui iodio, ferro, magnesio, calcio e potassio – sono indispensabili per le funzioni enzimatiche, la formazione ossea e l’equilibrio osmotico. Infine, gli alginati e i polisaccaridi funzionali presenti nelle alghe intere contribuiscono alla salute intestinale, migliorando l’assimilazione dei nutrienti e promuovendo un microbiota sano.

Perché è diverso da tutto ciò che c’è già

Molti mangimi vegetali in commercio sono composti da estratti secchi, farine o derivati vegetali industriali. BEA Algae Fresh è diverso: utilizza alghe intere a basso contenuto proteico, alta fibra e con tutti i principi attivi integri, come in natura.

BEA Algae Fresh

In una dieta studiata per Acanturidi, la fibra rappresenta il carburante del loro sistema digestivo altamente specializzato, mentre i pigmenti naturali favoriscono la colorazione e la risposta immunitaria.

Conservazione naturale, zero conservanti

BEA ha scelto di non utilizzare conservanti di sintesi: le alghe vengono mantenute in una salamoia delicata che ne garantisce la stabilità e la sicurezza microbiologica. Una volta aperto, il prodotto va quindi conservato in frigorifero e consumato entro poche settimane.

BEA Algae Fresh

Il produttore consiglia di somministrare Algae Fresh 2-3 volte al giorno in piccole quantità, proporzionate al numero ed alla taglia dei pesci. Vista la speciale tipologia di prodotto, al fine di garantire la massima efficacia e igiene, BEA consiglia l’utilizzo di una pinzetta dedicata per aiutare ad evitare contaminazioni del prodotto nella confezione. Per un’alimentazione varia e bilanciata io vi consiglio in ogni caso di integrare Algae Fresh anche con alimenti diversi per offrire una gamma completa di nutrienti e stimoli alimentari.

Una volta aperta la confezione l’odore di mare è inconfondibile. Le alghe si presentano non intere ma a pezzi, più o meno grandi, dovuti alla conservazione in salamoia. Una volta inserite in vasca, e mi raccomando in piccolissime quantità, svolazzano per l’acquario diventando presto prede dei pesci presenti. A cui non pare vero di potersi cibare di vere alghe.

BEA Algae Fresh è un prodotto BEA al 100%

Il prodotto è frutto della filosofia BEAnutrizione integrata, biologicamente coerente e scientificamente validata. L’obiettivo non è solo far mangiare i pesci, ma nutrirli in modo funzionale, rispettando la fisiologia della loro specie. Se vi ricordate avevamo fatto proprio un approfondimento su BEA andando a conoscerli in profondità e facendo il punto proprio sulla qualità: vi invitiamo quindi a recuperare la nostra intervista sulla filosofia BEA: BEA Bio Engineering Aquaculture qualità al primo posto conosciamola.

Alga Gracilaria spp.
Alga Gracilaria spp.

Conclusione

BEA Algae Fresh è molto più di un’alga in salamoia: è una scelta consapevole per chi vuole portare l’alimentazione marina ad un livello superiore. Soprattutto per chi alleva pesci delicati, longevi e affascinanti come gli Acanturidi. Ed ora che c’è una possibilità così spettacolare, io ho l’acquario da 200 litri che non potrà mai avere un pesce chirurgo al suo interno…

Se hai già letto il nostro articolo sulla nutrizione degli alghivori, sai bene quanto conti ogni dettaglio. E se non lo hai ancora fatto, ti invitiamo a farlo qui “L’alimentazione degli Acanturidi negli acquari marini di barriera“.

🔗 Scopri BEA Algae Fresh https://beastore.it/products/bea-pure-algae

Se hai domande, dubbi o curiosità, lascia un commento qui sotto o raggiungici sui nostri social: TelegramInstagramFacebookTwitter e YouTube. Seguici per non perderti news, articoli, recensioni e reportage, e se hai bisogno di aiuto, ti aspettiamo nel nostro forum.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.