
Red Sea ha appena presentato la nuova famiglia di pompe di risalita ReefRun G2 che promettono elevate prestazioni, bassi consumi e tanta tecnologia. Esploriamole assieme.
La nuova famiglia di pompe di risalita ReefRun G2 di Red Sea è composta da ben 4 pompe di potenza e consumi crescenti. Tutte le pompe presentano una comodissima uscita che può essere ruotata a 360° per facilitare l’unione con il tubo di risalita. Troviamo inoltre un’asola regolabile all’entrata della pompa per evitare che l’aria venga aspirata dalla superficie dell’acqua. E sono dotate di un cavo di alimentazione di quasi 3 metri, che si collega alla pompa tramite un comodo cavo con connettore lungo 1 metro.
Le vecchie pompe ReefRun G1 erano solo 3, ed erano la 5500, la 7000 e la 9000, dove il numero indica la portata. Le nuove sono più spaziate, la più piccola è molto più piccola di quella precedente e complessivamente le trovo meglio piazzate per l’industria acquariofila italiana.
Caratteristiche tecniche pompe di risalita Red Sea ReefRun
Vediamo quindi tutte le caratteristiche tecniche delle nuove pompe:
ReefRun 4000 | ReefRun 6000 | ReefRun 8000 | ReefRun 12000 | |
Portata | 2.000-4.000 l/h | 3.600-6.500 l/h | 4.100-8.300 l/h | 5.000-12.000 l/h |
Prevalenza | 3,4 metri | 4,4 metri | 5,3 metri | 5,9 metri |
Consumo | 16-38 watt | 22-56 watt | 24-73 watt | 33-105 watt |
Valore caratteristico | 6.800 l*m/h | 14.300 l*m/h | 21.995 l*m/h | 35.400 l*m/h |
Tutte le pompe sono gestibili da remoto attraverso il ReefRun Dual Controller, da acquistare eventualmente a parte, che come anticipato dal nome riesce a controllare contemporaneamente due pompe. Ed una delle due potrebbe essere quella dello schiumatoio Reefer DC. Quindi il controller potrebbe essere perfetto sia per quegli acquari dove sia necessario avere due pompe, oppure controllando pompa di risalita e schiumatoio, rendendo interessanti alcuni interventi sinergici, come la spegnimento in caso di alimentazione.

Le pompe possono funzionare anche senza il controller ovviamente, ma in quel caso saranno solo selezionabili su 5 livelli di potenza, mentre con il controller e l’app. ReefBeat si potranno anche utilizzare delle programmazioni con portate diverse durante l’arco della giornata.
Le nuove pompe di risalita Red Sea ReefLED in video
Red Sea ha rilasciato anche un video di presentazione delle nuove pompe di risalita, che vi riportiamo qua di seguito.
Non ci rimane che aspettare di averne una nelle nostre mani per poterla provare a fondo. Come sapete la distribuzione italiana oggi è in mano ad Aquariatech, a cui rivolgersi per conoscere prezzo e disponibilità.
Cosa ne pensate voi? Se avete già una G1 in casa, pensate di passare alle nuove ReefRun G2? Raccontatecelo nei commenti sotto l’articolo oppure direttamente nei nostri canali social Telegram, Instagram, Facebook, X, youtube e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum dove risponderemo a tutte le vostre eventuali domande.