Home CORALLI Come calcolare l’età di una Trachyphyllia – da non credere

Come calcolare l’età di una Trachyphyllia – da non credere

226
0

Non conosco metodi per datare l’età di vita dei coralli. Ma questo esempio su una Trachyphyllia è davvero incredibile e altro non può fare che farci riflettere.

Amtra offerte per acquario

Noi siamo soliti infatti inserire in acquario Trachyphyllie adulte, di dimensioni già ragguardevoli, e magari non ci siamo mai chiesti quanto tempo hanno impiegato a diventare di tali dimensioni. Oggi, grazie al lavoro di Takuma Mezaki, ed all’opera di divulgazione di ReefBuilders, ne sappiamo qualcosa in più.

Nell’immagine di apertura infatti vedete la stessa Trachyphyllia geoffroyi (Audouin, 1826) in tre diversi momenti del proprio sviluppo.

A sinistra c’è la larva che è stata pescata dopo un rilascio in mare, a circa 17 giorni dal rilascio stesso. Nel centro si trova lo stato della larva dopo 228 giorni, ovvero dopo circa sette mesi e mezzo. Ed infine a destra si vede come la Trachyphyllia sia dopo ben 1721 giorni, quasi a cinque anni di vita. Foto che vediamo ingrandita qui sotto, per apprezzare meglio l’animale e le sue dimensioni.

Al di là della bellezza di questo animale nello specifico, stiamo guardando un animale grande poco più di qualche cm.

Certo stiamo parlando di crescita in acquario, dove alcune condizioni potrebbero essere state limitanti per lo sviluppo del corallo. Magari luce non sufficiente, oppure alimentazione scarsa rispetto alla natura. Difficile da un singolo caso riuscire a fare una teoria scientifica. Ma è sicuramente un inizio che ci da una indicazione di massima. Se poi pensiamo alle dimensioni delle Trachyphyllie che si possono comprare normalmente, bhè vuol dire che hanno più di qualche anno sulle spalle.

Confrontiamo ad esempio questa sopra con la piccola larva che abbiamo visto crescere. Le dimensioni fra i due animali sono poco comparabili non credete? E se l’esemplare di Takuma Mezaki ha cinque anni, questa Trachyphyllia quanti ne potrebbe avere? Dieci? Quindici?

Cosa ne pensate?

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleCoralli a crescita ultrarapida per popolare un acquario marino per principianti
Next articleThe new UltraReef UKS 180 skimmer – preview
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.