Pesci pagliaccio in acquario (Amphiprion ocellaris) – la nostra guida

Ci siamo resi conto di non aver mai parlato del pesce marino più iconico che ci sia, il pesce pagliaccio nella sua versione più diffusa: l’Amphiprion ocellaris.
Continue ReadingCi siamo resi conto di non aver mai parlato del pesce marino più iconico che ci sia, il pesce pagliaccio nella sua versione più diffusa: l’Amphiprion ocellaris.
Continue ReadingNei giorni scorsi vi abbiamo presentato alcuni tipi di rocce sintetiche, ed altre arriveranno, o almeno così ci hanno promesso alcuni distributori. Oggi vogliamo fare il punto su cosa ne pensino alcuni esperti di queste rocce sintetiche e, nel caso, come utilizzarle al meglio. Parliamo di Dana Riddle, Roberto Ferri, Davide Mascazzini ed Enzo Romeo.
Continue ReadingUna delle domande che riceviamo più spesso nel forum è quella relativa al posizionamento delle pompe di movimento in acquario.
Continue ReadingLe plafoniere moderne, e le ATI Straton non fanno eccezione, devono essere programmate tramite computer, cosa non sempre facilissima per tutti, anche considerando che il software è totalmente in inglese. Oggi vi facciamo vedere come fare.
Continue ReadingOggi voglio parlarvi di un argomento che spesso viene sottovalutato nell’allevamento della Neocaridina davidi, ovvero l’acquario.
Continue ReadingIdentificare i coralli non è semplice, per cui siamo molto felici di poter condividere con voi questa semplicissima guida.
Continue ReadingUna delle famiglie di coralli che mi ha sempre affascinato di più è quella delle Gorgonie, forse perché il loro movimento tra le correnti mi fa pensare ad un reef naturale, e forse anche perché, non essendo animali molto comuni in acquario catturano sempre l’attenzione degli osservatori.
Acropore (corallo SPS) nell’acquario del Masoala dello Zoo di Zurigo
Solo un paio di giorni fa abbiamo pubblicato la guida definitiva dei nanoreef con metodo berlinese, pensata per il neofita e strutturata in vari piccoli punti (la trovate qui), questa è andata talmente a ruba che oggi manteniamo lo stile riportandovi undici consigli basilari per mantenere un acquario di coralli SPS, prendendo spunto da un articolo uscito su Reefbum – Marine Aquatics co..
Riprendiamo il discorso lasciato in sospeso qualche tempo fa sulla fotografia in acquario e parliamo approfonditamente della PostProduzione.
Prima di parlare di come utilizzare i programmi di fotoritocco sulle nostre fotografie facciamo un piccolo passo indietro.