
Oggi vi portiamo alla scoperta dello stand dell’Azienda Agricola Slavazza, tra i più colorati e scenografici di AcquariaItalia 2025, la fiera che si è tenuta il 26 e 27 aprile presso il complesso Malpensa Fiere.
Lo stand dell’azienda agricola Slavazza spiccava per dimensioni, vivacità e varietà. Diviso in due aree principali, una dedicata alle piante tropicali e una ai pesci d’acqua dolce, offriva uno spettacolo affascinante per tutti i visitatori.
Il titolare Mauro ci ha guidati nella visita allo stand con grande entusiasmo, illustrando nel dettaglio ogni sezione. A colpire maggiormente sono state le piante carnivore, che hanno attirato la curiosità del pubblico e aggiunto un tocco quasi teatrale alla presentazione.



Sono rimasto colpito da un aspetto in particolare per quanto riguarda i pesci d’acqua dolce ma ne parleremo meglio in seguito.
Betta splendens da record
Un elemento che ci ha davvero impressionato è stata la qualità dei Betta splendens presentati: esemplari splendidi, con colorazioni vivide e pinne perfettamente sviluppate. Possiamo dire senza esitazione che fossero i Betta più belli visti in fiera.


Ci auguriamo di vedere ancora più Betta splendens protagonisti nella prossima edizione di AcquariaItalia.
Anche i Granchi vampiro!
Oltre ai Betta, un’altra curiosità che ha riscosso grande successo presso lo stand dell’azienda agricola Slavazza è stata la presenza dei Granchi vampiro, animali affascinanti e sempre più popolari tra gli acquariofili. Il loro aspetto misterioso ha contribuito a rendere lo stand ancora più interessante.






Riferimenti
Complimenti a Mauro e a tutto il team di Slavazza per l’allestimento curato, vivace e perfettamente in sintonia con lo spirito della fiera. Uno stand che ha lasciato il segno e che speriamo di ritrovare ancora più ricco nel 2026. Per scoprire di più sull’Azienda Agricola Slavazza e sulle loro varietà esclusive, vi invitiamo a visitare la loro pagina ufficiale, la loro pagina Facebook, ed ovviamente il loro profilo instagram.

Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa prima fantastica edizione di AcquariaItalia.
Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che, oltre che lasciare un commento sotto all’articolo, potete trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, X e YouTube e naturalmente nel nostro forum dove l’acquariofilia è di casa.