Home REPORTAGE Lo stand TG Endler ad Acquaria Italia 2025

Lo stand TG Endler ad Acquaria Italia 2025

Lo stand TG Endler ad Acquaria Italia 2025

AcquariaItalia 2025 ha offerto un’occasione unica per incontrare allevatori amatoriali di guppy endler di grande valore come TG Endler.

Amtra sconto 20%

Lo stand di TG Endler era tra i primi che si incontravano entrando nel padiglione, posizionato sulla sinistra all’inizio del percorso dedicato all’acquario d’acqua dolce. Una posizione strategica che ha permesso ai visitatori di essere accolti subito da un’esposizione colorata, ricca di contenuti e curata con passione.

L’area espositiva era organizzata in due sezioni tematiche distinte: una dedicata agli acquari tropicali d’acqua dolce, con pesci variopinti e ambientazioni esotiche, e l’altra incentrata sull’acquario d’acqua fredda, una categoria spesso meno rappresentata ma altrettanto interessante, soprattutto per chi cerca soluzioni più naturali e a bassa manutenzione.

Nonostante lo stand avesse un allestimento semplice e amatoriale, si è rivelato essere uno dei più frequentati del settore dolce. Il merito va sicuramente alla varietà e qualità delle piante acquatiche esposte oltre che dei bellissimi Guppy Endler, che hanno colpito positivamente sia gli appassionati più esperti che i neofiti. Un’ottima dimostrazione di come la competenza e la passione possano fare la differenza, anche senza grandi mezzi scenografici.

Il video dello stand TG Endler ad Acquaria Italia con intervista a Giordano

Prima di proseguire, vi invitiamo a guardare il nostro video per conoscere meglio Giordano e ascoltare direttamente dalle sue parole cosa ha portato in fiera presso il suo stand.

Lo stand

TG Endler è un allevamento amatoriale che si occupa della riproduzione di diverse specie di pesci, dal nome capirete bene che sono specializzati nella selezione di Poecilia wingei conosciuto generalmente come Endler. Questi piccoli e coloratissimi pesciolini sono entrati in questo hobby solo dall’inizio degli anni duemila, ancora sono pesci difficili da trovare e lo scambio fra appassionati risulta essere uno dei modi principali per trovarli.

TG Endler

La caratteristica di questi pesci è che possono vivere e riprodursi sia in acqua dolce che in acqua salmastra. Nello stand TG Endler erano presenti diverse selezioni di Endler veramente spettacolari, i ragazzi hanno fatto un lavoro di selezione veramente egregio.

Nello stand erano presenti anche degli esemplari di Neocaridina red cherry. La presenza di piante era copiosa e si potevano trovare anche piante in cups.

Abbiamo visto presso lo stand diverse Cryptocoryne, Vallisneria, Limnophila e diverse piante in bulbo come gli Aponogeton. Inoltre come vi dicevamo vi era una parte dello stand dedicata ai Pesci rossi e alle piante da laghetto.

Riferimenti

Concludiamo questo articolo rinnovando i complimenti ai ragazzi di TG Endler: uno stand semplice ma arricchito da animali davvero interessanti. In questo angolo di AcquariaItaliaGiordano, ovvero TG Endler, ha condiviso non solo la propria esperienza, ma anche la passione che lo spinge a migliorare costantemente la qualità dei propri allevamenti. Per scoprire di più su TG Endler e sulle loro varietà esclusive, vi invitiamo a visitare la loro pagina Facebook, e ad interagire direttamente con questi allevatori che rappresentano l’eccellenza dell’acquariofilia amatoriale.

Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa prima fantastica edizione di AcquariaItalia.

Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che, oltre che lasciare un commento sotto all’articolo, potete trovarci su TelegramInstagramFacebookTwitter e YouTube, qualunque sia il social che preferite. Dove potete seguirci per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.