Home ARTICOLI La guida di trachyphyllia, scolymia, cynarina e acanthophyllia: riconoscimento e cura

La guida di trachyphyllia, scolymia, cynarina e acanthophyllia: riconoscimento e cura

288
0

Errori comuni nella gestione dei coralli solitari

Posizionamento errato: Questi coralli necessitano di spazio attorno a loro, poiché possono espandersi molto ed hanno tessuti delicati.

Amtra sconto 20%

Flusso d’acqua troppo forte: Un flusso eccessivo può causare la retrazione dei polipi e la lacerazione dei tessuti, specialmente in Cynarina e Trachyphyllia.

Illuminazione troppo intensa: Molti acquariofili posizionano questi coralli sotto luci troppo forti, causando sbiancamento e stress. Meglio collocarli in zone meno esposte.


Perché i coralli più spettacolari e costosi provengono dall’Australia?


Quando si parla di coralli LPS spettacolari e dai colori straordinari, la maggior parte delle varietà di fascia alta proviene dall’Australia piuttosto che dall’Indonesia. Ma cosa rende i coralli australiani così particolari e costosi rispetto a quelli indonesiani?

Colori più intensi e fluorescenza superiore

I coralli provenienti dall’Australia, in particolare dalla Grande Barriera Corallina, hanno sviluppato colori più vividi e una fluorescenza più marcata rispetto alle loro controparti indonesiane. Questo dipende da:

  • Diversità genetica: molte specie australiane hanno mutazioni che amplificano la fluorescenza;
  • Condizioni ambientali particolari: acque più limpide e nutrienti più stabili favoriscono una pigmentazione più intensa;
  • Esposizione alla luce naturale: la posizione geografica dell’Australia consente un’illuminazione solare intensa e costante, che influisce sulla pigmentazione naturale dei coralli.

Esempio: Una Scolymia master grade australiana può avere pattern multicolore con rossi e blu accesi, mentre una indonesiana tende ad avere colorazioni più uniformi.

Trachyphyllia da Coral Explorers
Trachyphyllia da Coral Explorers

Crescita più lenta e tessuti più spessi. I coralli australiani hanno un tasso di crescita più lento rispetto a quelli indonesiani. Questo comporta Scheletri più robusti e meno fragili ma anche tessuti più spessi, che esaltano il gonfiore e la tridimensionalità del polipo.

Esempio: Le Acanthophyllia australiane sono più grandi e più gonfie rispetto a quelle indonesiane, con colori più sfumati e profondi.

Metodi di raccolta e gestione più controllati. L’Australia ha normative molto rigide sulla raccolta dei coralli, con metodi di prelievo più selettivi e sostenibili. Questo significa che i coralli vengono raccolti con meno stress, preservandone l’integrità e vengono selezionati solo gli esemplari migliori, evitando danni e malattie. Inoltre le normative impongono standard di esportazione molto elevati, garantendo una qualità superiore.

Prezzi più alti per rarità e qualità

Le ragioni sopra elencate fanno sì che i coralli australiani siano più rari e più ricercati nel mercato. Di conseguenza, il loro prezzo può essere anche 3-4 volte superiore rispetto agli esemplari indonesiani della stessa specie.

Specie Prezzo medio indonesia (Eur)Prezzo medio Australia (Eur)
Trachyphyllia80-150€300-500€
Scolymia150-300€800-1500€
Cynarina100-300€400-700€
Acanthophyllia300-500€1300-2500€

I coralli solitari sono tra i più belli e rari in acquariofilia. Le loro varianti grado A o AAA possono superare i prezzi di molti SPS, diventando veri e propri pezzi da collezione.

Nel prossimo articolo, parleremo dei coralli a forma di calice, come Echinophyllia, Mycedium e Oxypora, e di come riconoscerli in base alla loro struttura unica.

Se hai domande, dubbi o curiosità, lascia un commento qui sotto o raggiungici sui nostri social: TelegramInstagramFacebookTwitter e YouTube. Seguici per non perderti news, articoli, recensioni e reportage, e se hai bisogno di aiuto, ti aspettiamo nel nostro forum.

Vi ricordiamo che questo fine settimana, 26 e 27 aprile 2025, a Milano, si terrà la fiera ACQUARIAITALIA, la nuova fiera dedicata alla sola acquariofilia. Quale miglior occasione di mettere in pratica quello che avete imparato sul riconoscimento dei coralli grazie alla nostra guida? Tutte le informazioni su questa nuova fiera le trovate cliccando sul banner, noi vi aspettiamo in fiera!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.