GNC BluRay – la nuova plafoniera che promette spettacolo allo stato puro
GNC prensenta la sua nuova plafoniera GNC BluRay, che sin da subito promette spettacolo.
Ci eravamo lasciati con la GNC AM 466 (recensione) che a dispetto del prezzo altissimo ha ricevuto apprezzamenti in tutto il mondo. Oggi GNC riparte con un progetto nuovo e molto migliorato, con una plafoniera che prende il nome di GNC BluRay.
La plafoniera segue le orme della sua sorella, con un elevato numero di led spalmati su una ampia superficie. Seguendo quindi il motto “squadra che vince non si cambia” e mettendosi in competizione diretta con le Philips CoralCare (articolo) che hanno una impostazione simile.
Caratteristiche tecniche GNC BluRay
- Dimensioni: 300x400x40 mm;
- Copertura Acquario: 90×70 cm;
- Led complessivi: 588 led;
- Led bianchi 12.000°K: 336;
- Led Royal Blu 450 nm: 196;
- Led Red Deep 660 nm: 56;
- Consumo: 130 watt max;
Come potete vedere il numero di led è incredibile. 588 led per 130 watt di consumo massimo, vuol dire che ogni led è pilotato con meno di 0,25 watt! Questo significa pilotare i led a bassa corrente, scaldarli poco, e quindi aumentarne in maniera proporzionale la loro longevità.
Lo spettro viene dichiarato completo, e, a differenza della prima GNC AM 466, sono stati aggiunti dei led rossi con emissione sui 660 nm. In effetti posso testimoniare che la resa delle prime GNC, benché fantastica, era molto virata sulle colorazioni fredde. Un tocco di rosso non può che far bene alla nostra visione.
I PAR dichiarati da GNC partono da circa 300 e decrescono fino a 150 nelle zone periferiche ed utilizzabili. Nel grafico successivo non ci sono riferimenti numerici, ma crediamo che fino a 70 cm la copertura sia eccellente.
La programmazione della GNC BluRay
Uno dei problemi maggiori con la precedente serie di plafoniere GNC era la mancanza di un controller dedicato. Era infatti all’inizio solo possibile fare una dimmerazione in accensione e spegnimento, molto gradevole per altro, ma non era possibile agire sulla combinazione di potenza dei singoli canali led. Per altro visto il consumo e la delicatezza della plafoniera questa era una delle caratteristiche vincenti di questa plafoniera. Poi sono usciti dei box che consentivano di regolare la percentuale di bianchi e blu. Una regolazione però, che una volta impostata manualmente, rimaneva fissa per tutta la giornata.
Oggi la plafoniera GNC BluRay si evolve. Ogni plafoniera ha un modulo wifi a bordo e tramite browser sarà possibile impostare i maggiori parametri della plafoniera. Impostare quindi la dimmerazione dei tre canali disponibili, e la dimmerazione di alba e tramonto.
Arriviamo quindi alla nota dolente della precedente plafoniera GNC AM 466. Il prezzo. Quel prezzo che non le ha consentito di entrare a forza nel mondo dell’acquariofilia.
Bene, oggi, la nuova plafoniera GNC BluRay esce con un prezzo di “soli” 849 euro! Ma a 749 euro in offerta lancio per un periodo limitato.
Un prezzo davvero interessante vista la copertura promessa. Il nostro semplice calcolo ci porta a 6,53 euro per watt!!! Un valore basso viste le caratteristiche in gioco!
Che dire altro. La plafoniera appare, in foto, bellissima. La precedente generazione era favolosa, e quindi crediamo che questa non possa che migliorare. Le maggiori lacune della precedente plafoniera, ovvero il prezzo e la programmazione, sono state colmate. Non ci rimane che attenderla sul mercato e sperare magari di averne una in prova per le nostre consuete misurazioni e per i confronti con le altre plafoniere che abbiamo avuto modo di avere tra le mani.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito GNC.