Climacontrol+ il nuovo refrigeratore con riscaldatore di Eheim

Eheim lancia per la prima volta una serie di refrigeratori sul mercato chiamati ClimaControl+ perché possono sia riscaldare che raffreddare.
Continue ReadingEheim lancia per la prima volta una serie di refrigeratori sul mercato chiamati ClimaControl+ perché possono sia riscaldare che raffreddare.
Continue ReadingLo stand Newa allo Zoomark 2021 non si poteva non vedere, era grande, ben fatto, e soprattutto pieno di acquari. Il nuovo Mirabello la faceva da padrone ovunque, senza dimenticare i prodotti Eheim.
Continue ReadingEheim waterrefill è una novità importante nel panorama degli osmocontroller, per la prima volta infatti, sarà possibile rabboccare l’acqua evaporata mantenendo costante il livello in sump, o in acquario, tramite un sensore posto esteriormente al vetro.
Continue ReadingOggi vi presentiamo due schiumatoi realizzati per nanoreef da Eheim, lo SkimMarine 100 e SkimMarine 300.
Continue ReadingEheim ha presentato negli ultimi mesi del 2017 una nuova serie di pompe: le CompactON che si affiancano alle già esistenti Universal e Compact+.
La tedesca Eheim era come al solito presente all’Interzoo con il suo enorme stand, d’altronde per l’azienda tedesca questa è la fiera di casa, quindi non poteva mancare e non poteva che mostrarsi nel suo modo migliore.
Lo scorso settembre presso lo Zooevent in Germania è stato presentato al pubblico il primo skimmer di casa Eheim.
Continuiamo il nostro viaggio all’interno dello Zoomark 2013 parlandovi dello stand Eheim, colosso tedesco costruttore di pompe e di splendidi acquari.
Eheim non ha portato in fiera novità di rilievo, speravamo di vedere le nuove Eheim StreamON e StreamON+ di cui avevamo già parlato pochi giorni fa, ma purtroppo non siamo stati accontentati.
Sono state rivelate in un catalogo tedesco le nuove pompe di movimento della Eheim, sono le StreamON e StreamON+.
Le StreamON sono dotate di fissaggio con ventosa e saranno disponibile con 3 diverse portate, 1800, 3000 e 3800 litri/h.
Sono orientabili di 180° su un solo asse, ma l’ugello per direzionare il getto è orientabile in tutte le direzioni.
L’orientamento dovrebbe poter essere regolato elettronicamente.
Comprai la Eheim Compact+ 2000 durante la fiera dell’Interzoo di Norimberga nel 2008, come potete leggere qua: Eheim Compact Plus 2000, perché mi aveva tanto impressionato. L’ho usata per diversi anni come pompa di risalita principale per il mio acquario, ed ora avevo la curiosità di misurarne le prestazioni con il test ormai semistandardizzato che abbiamo ideato.
Ovviamente la pompa non è nuova, ma anzi ha 5 anni, di cui almeno 3 come pompa di risalita principale per il mio acquario. Abbiamo misurato la prevalenza e la portata.