Pesci pagliaccio in acquario (Amphiprion ocellaris) – la nostra guida

Ci siamo resi conto di non aver mai parlato del pesce marino più iconico che ci sia, il pesce pagliaccio nella sua versione più diffusa: l’Amphiprion ocellaris.
Continue ReadingCi siamo resi conto di non aver mai parlato del pesce marino più iconico che ci sia, il pesce pagliaccio nella sua versione più diffusa: l’Amphiprion ocellaris.
Continue ReadingUn team di ricercatori ha scoperto le prove di un sistema di acquacoltura per l’allevamento delle carpe in Cina risalente al 6200-5700 a.C.
Continue ReadingNaso brevirostris nel suo habitat naturale in Mar Rosso
Di certo chiunque abbia un acquario si è chiesto se non sia immorale tenere dei pesci rinchiusi fra cinque vetri.
Entacmaea ed Ampiphrion bicinctus fotografati nel Mar Rosso (Marsa Alam) a circa 15 metri di profondità
Se pensiamo ad un “acquario marino di barriera” ci possono venire in mente veramente moltissime tipologie di allestimento: dalla vasca per soli pesci, di notevole impatto scenico anche al disinformato osservatore, all’acquario di coralli SPS extra colorati, all’acquario di coralli molli dal movimento ipnotico degli animali.