Il movimento in acquario marino: perché è così importante?
Si parla spesso del movimento in acquario marino, ma altrettanto spesso non si approfondisce la motivazione dell'importanza del movimento.
In passato ho assistito a diverse...
Vano decantazione per detriti in sump: perché non serve
Ultimamente mi capita sempre più spesso di sentire acquariofili che si fanno fare sump con un vano di decantazione, vediamo perché è inutile.
Prima di...
I valori chimico-fisici nell’acqua dolce: il pH
Ci siamo lasciati, al termine del precedente articolo, con la promessa di recarci subito al negozio specializzato per acquistare una confezione di stick multi-test....
Visitare le aziende produttrici e sondaggio sugli open day
Visitare le aziende, o meglio farle visitare dagli acquariofili è sempre stato il mio pallino.
Nel corso del tempo ho infatti organizzato il primo Elos...
La simbiosi fra i coralli e le zooxantellae: cos’è e come funziona
Il corallo, appartiene alla classe degli Antozoi, phylum degli cnidari, è un animale costituto da "polipi", cioè organismi animali eterotrofi e da organismi simbionti "Zooxantellae",...
Palitossine e Palythoa in acquario: quali i rischi per la salute e come evitarli
Introduzione a cura di Danilo Ronchi: Il dottor Massimo Morpurgo, biologo, curatore degli acquari al Museo di Scienze Naturali di Bolzano, ci spiega dettagliatamente...
Manutenzione dello schiumatoio – Skimmer cleaning operation
La manutenzione dello schiumatoio è fondamentale per avere un acquario sempre perfetto.
L'efficienza dello schiumatoio è infatti fortemente influenzata dalla sua manutenzione per diversi motivi:
Riempimento...
Pompe Sicce Syncra Silent 3.5 – 4.0 – 5.0: La Prova Totale
Continuiamo a parlare di pompe, dopo le Pompe Eheim 1048, 1250 e 1260, dopo le Sicce Syncra Silent 0.5, 1.0 e 1.5 e dopo...
Come sopravvivere alla mancanza di energia elettrica in acquario
Il problema maggiore per noi acquariofili, come tutti voi sapete bene, è la mancanza di energia elettrica. Pensarci prima può davvero salvarci la vita.
Se...
Gli Idroidi
Gli idroidi sono organismi pressoché sconosciuti alla maggior parte dei pescatori, dei subacquei e degli appassionati di acquariofilia. Quando vengono notati, sono spesso scambiati...