ARTICOLI

Home ARTICOLI
Gli articoli fatti e curati da me che sono stati pubblicati
fOTOINIBIZIONE

Fotoinibizione nei coralli: sintomi, cause e come evitarla con la luce LED

0
La luce può far male ai coralli: scopri cos’è la fotoinibizione, come riconoscerla e come gestire la tua plafoniera per evitarla
Acquario per pigri: come avere un reef da sogno senza fare (quasi) nulla

Affidare il reef a un professionista: sogno, realtà… e quanto costa davvero?

0
Sempre più acquariofili scelgono di affidare il proprio reef a professionisti. Scopri come funziona davvero, quanto può costare e cosa propongono alcuni negozi italiani.

Pompa dosometrica Chihiros: guida pratica alla programmazione

0
copri come installare e programmare al meglio la pompa dosometrica Chihiros per un dosaggio preciso e automatizzato nel tuo acquario

DaniReef supera i 4000 articoli: un traguardo da record

0
Dal 2007 ad oggi, test, recensioni, viaggi e passione per l’acquariologia: un viaggio lungo 18 anni raccontato in uno speciale editoriale
Nitriti in acquario

Nitriti nell’Acquario Marino: Come Gestire il nemico invisibile

0
Scopri come monitorare e ridurre i nitriti nel tuo acquario marino per garantire la salute dei tuoi pesci e la stabilità del tuo ecosistema

L’integratore unico per acquari marini? Just One Marine di Unica

0
Tutti gli elementi essenziali in un unico prodotto, dal calcio al magnesio ai micro: Just One Marine semplifica la vita agli acquariofili
Rapporto N:P:C

Rapporto N:P:C – Perché i tuoi coralli tirano con valori perfetti?

0
Perché con un rapporto N:P:C apparentemente corretto i coralli scuriscono e tirano: l’azoto organico e il fosforo limitante sono i colpevoli

L’alimentazione degli Acanturidi negli acquari marini di barriera

0
L’alimentazione degli Acanturidi negli acquari marini di barriera: tra biologia, esigenze nutrizionali e innovazione

Riconoscere e curare Caulastrea, Galaxea e Hydnophora: 3 LPS belli ma insidiosi

0
Scopri Caulastrea, Galaxea e Hydnophora: tre LPS affascinanti, ma aggressivi e non sempre facili da gestire

Coralli particolari: Physogyra, Plerogyra e Duncanopsammia

0
Scopri come riconoscere e gestire Physogyra, Plerogyra e Duncanopsammia, tre LPS unici per forma, colore e movimento.

Prossimi Eventi

I nostri numeri social

4,853FansLike
4,375FollowersFollow
509FollowersFollow
3,880SubscribersSubscribe