Francesco Spampinato
Coralli particolari: Physogyra, Plerogyra e Duncanopsammia
Scopri come riconoscere e gestire Physogyra, Plerogyra e Duncanopsammia, tre LPS unici per forma, colore e movimento.
Amtra Alux ad AquariaItalia 2025: sostenibilità e design in mostra
AquariaItalia 2025: Amtra Alux ridefinisce l'acquario con design minimal, sostenibilità e spedizione diretta
I segreti dei coralli non fotosintetici: Dendrophyllia e Tubastraea
Scopri Dendrophyllia e Tubastraea coralli non fotosintetici che necessitano di cibo diretto. Differenze, cure ed errori da evitare in acquario
Come riconoscere LPS con tentacoli estesi: Goniopora e Alveopora
Goniopora vs Alveopora: scopri come distinguerli e mantenerli in acquario! Tentacoli lunghi, colori vivaci e segreti per farli prosperare
Nuova ricerca sulla riproduzione dei coralli con Coral Spawning Lab
Scopri come Coral Spawning Lab sta rivoluzionando la ricerca sugli acquari marini, migliorando la riproduzione dei coralli
Tucanoichthys tucano: il micro-caracide raro che incanta tutti
Tucanoichthys tucano: il raro micro-caracide amazzonico ideale per nano acquari blackwater. Piccolo, affascinante e per veri appassionati.
Come riconoscere e allevare LPS: Echinophyllia, Mycedium e Oxypora
In questa nuova parte della nostra guida "Riconoscere e mantenere i coralli" vediamo come distinguere Echinophyllia, Mycedium e Oxypora
Microbioma: Una Guida Essenziale per gli Appassionati di Acquari
Scopri l'importanza del microbioma nel tuo acquario marino per garantire un ambiente sano e stabile per i tuoi coralli
Riproduzione Acanthophyllia: una rivoluzione in acquariofilia
La riproduzione dell’Acanthophyllia in cattività non è più un sogno. Recentemente è stato annunciato un successo la sua riproduzione
La guida di trachyphyllia, scolymia, cynarina e acanthophyllia: riconoscimento e cura
Scopri i coralli solitari più pregiati! Trachyphyllia, Scolymia, Cynarina e Acanthophyllia: come riconoscerli e allevarli al meglio