
Oggi vi portiamo allo stand di Kimera Tropical, una delle realtà più affascinanti di AcquariaItalia 2025, dove piante rare, mangrovie e gli splendidi Medaka hanno conquistato i visitatori.
Lo stand Kimera Tropical di Paolo Vassalli aveva un aspetto molto zen. Un dettaglio che ha sicuramente contribuito all’atmosfera rilassante che si respirava. La presenza di aceri, piante, piante acquatiche oltre che chiaramente dei pesciolini Medaka, dei fantastici pesciolini di acqua dolce e salmastra molto colorati.
Lo spazio espositivo si trovava subito sulla sinistra pochi metri dopo l’entrata, era impossibile non vedere lo stand. Paolo è stato molto gentile e cordiale con noi, rendendosi subito disponibile per un’intervista nonostante lo stand fosse sempre frequentato dai curiosi visitatori.
Il video dello stand Kimera Tropical ad Acquaria Italia con intervista a Paolo Vassalli
Non vi resta che cliccare e godervi in pieno lo spettacolo dei bellissimi Medaka e delle bellissime piante che erano presenti presso lo stand Kimera Tropical ad Acquaria Italia 2025 nel nostro video esclusivo con intervista a Paolo Vassalli.


Stand come Kimera Tropical suscitano sempre curiosità per via dei pesci e delle piante di nicchia che Paolo ha portato in fiera. Per degli istanti la nostra mente si è spostata verso il Giappone, ci sembrava infatti di trovarci in un delizioso giardino zen giapponese. Da appassionato di aceri giapponesi mi ha fatto molto piacere trovare uno stand come questo presso AcquariaItalia.
Lo stand
Lo stand Kimera Tropical era allestito veramente bene, trasmetteva un senso di pace nonostante il rumore incessante della fiera; Paolo ha fatto veramente un ottimo lavoro.



Una rarità che era presente in fiera erano sicuramente le mangrovie, queste piante, fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi naturali, hanno trovato spazio anche negli acquari domestici negli ultimi anni. Su internet infatti troviamo acquari d’acqua dolce, salmastri e marini che ospitano le mangrovie.
I Medaka, i pesci delle risaie
Sicuramente gli attori principali di questo stand erano sicuramente i Medaka, questi piccolissimi pesci colorati sono degli ottimi candidati per laghetti o pond. Sono un’ottima alternativa ai pesci rossi e negli ultimi anni i Medaka stanno riscontrando sempre più successo.





I Medaka (Oryzias latipes) sono piccoli pesci d’acqua dolce originari del Giappone e sempre più apprezzati anche in Europa. Noti per la loro grande resistenza e per la varietà di colorazioni, i Medaka sono ideali per vasche di dimensioni contenute e anche per allestimenti outdoor come mini pond. Facili da allevare e adatti anche ai neofiti, offrono un comportamento interessante e una spiccata tolleranza alle escursioni termiche. Kimera Tropical ha voluto presentarli come alternativa affascinante per chi cerca pesci ornamentali diversi dal solito, perfetti per chi ama sperimentare nuovi biotopi.
Riferimenti
Complimenti a Paolo di Kimera Tropical per la scelta dell’allestimento del suo stand. Per ulteriori riferimenti non vi resta che dirigervi al loro profilo Instagram. Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa prima fantastica edizione di AcquariaItalia.
E voi avete conosciuto Paolo? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti, oppure sui nostri canali social Telegram, Instagram, Facebook, X e YouTube, qualunque sia il social che preferite. Dove potete seguirci per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.