
Oggi vogliamo parlarvi di un argomento che sembra scontato ma in realtà non lo è, ovvero la gestione delle potature in acquario.
Mi è capitato nella mia ormai carriera decennale di moderatore di forum d’acquari di dover rispondere alla domanda:
Che cosa devo farne delle potature delle piante? In questo articolo vogliamo dare una risposta a questo dubbio, vedremo come gestire al meglio le potature delle nostre piante.
Le nostre potature possono essere riutilizzate oppure smaltite, ma anche lo smaltimento deve essere svolto nella maniera corretta. Questo problema risulta di estrema importanza soprattutto quando coltiviamo nei nostri acquari piante a crescita rapida come la Limnophila sessiliflora o il Ceratophyllum demersum, con queste piante infatti avremo potature da gestire a cadenza settimanale o ogni due settimane in base alle condizioni offerte loro.
Riutilizzo delle potature
Come possiamo riutilizzare le potature delle nostre piante donandogli una nuova vita?
La prima cosa che possiamo fare è quella di ripiantare le nuove talee per formare un cespuglio più denso all’interno del nostro acquario, vedremo in un prossimo articolo che anche nelle potature ci sono dei criteri da dover rispettare per ottenere un risultato ottimale in acquario.
Una seconda cosa che possiamo fare è quella di regalare o scambiare le potature con altri acquariofili delle nostre zone, in questo modo spesso si riescono a coltivare piante che magari nei negozi dove ci riforniamo non vengono vendute per una serie di motivi.

Smaltimento delle potature
Lo smaltimento delle potature in acquario è un argomento molto importante, uno scorretto smaltimento delle potature può portare all’invasione aliena di piante non autoctone nel nostro territorio nazionale. Questo è un problema che riguarda anche i pesci, scriveremo degli articoli prossimamente a riguardo.
Non bisogna mai gettare le potature nel water, so che può sembrare strano ma ci sono molte persone che lo fanno. Utilizzando questo sistema le piante dei nostri acquari sono arrivate in natura.
Il sistema migliore per smaltire le potature è di gettare quest’ultime nell’umido, in questo modo non vi è contaminazione.
Un’altra soluzione che non sempre è possibile a meno che non abbiate un essiccatore in casa è quello di essiccare le potature e di polverizzarle, in questo modo ottenete un ottimo concime per le vostre piante d’appartamento e in alcuni casi potete utilizzarle come mangime per pesci; specialmente gli erbivori ne andranno ghiotti.
Conclusione
Spero che questo articolo possa esservi utile nella vita di tutti i giorni di acquariofilo, se avete domande vi aspettiamo nel nostro forum forum danireef e nelle nostre pagine ufficiali instagram e facebook.