Home ARTICOLI Come prepararsi per una interruzione di corrente programmata

Come prepararsi per una interruzione di corrente programmata

73
0

Guida sulla interruzione di corrente programmata in acquarioLa mancanza di energia elettrica è assolutamente letale per un acquario. Vediamo con questo articolo di darvi una guida per affrontare al meglio una eventuale interruzione di corrente programmata.

Amtra offerte per acquario

La problematica è leggermente diversa da quella di una interruzione di corrente casuale. Ovvero se va via luce dobbiamo avere determinati strumenti a portata di mano. Un UPS, un combinatore telefonico, e magari un amico nelle vicinanze. Una telecamera che inquadri l’acquario ed una che inquadri la sump potrebbero essere ugualmente utili. Soprattutto se anch’esse possono essere inserite sotto gruppo di continuità.

Ma vediamo invece come affrontare una interruzione di corrente programmata e potenzialmente lunga.

Interruzione di corrente programmata e pompa di risalita

Ovviamente un UPS ci torna sempre utile, e, se collegato alla sola risalita, ci può garantire tempo prezioso di ossigenazione all’acquario. Conviene non collegarci nient’altro, per evitare di far durare meno le batterie. Al limite se la possibilità di rimanere senza corrente dovesse essere alta sarebbe meglio, potendo, diminuire la portata della pompa di risalita.

Pompa Sicce Syncra SDC elettronica
Pompa Sicce Syncra SDC 7 elettronica (articolo)

Certo non è una soluzione ideale abbassarne la portata, ma meglio una soluzione di emergenza che nessuna soluzione.

Lasciate stare schiumatoi, pompe di movimento (a meno che non abbiano il proprio gruppo di continuità), riscaldatori e refrigeratori. Il nostro obiettivo è prolungare al massimo il tempo di sopravvivenza del nostro acquario. Non gestirlo come se ci fosse la corrente.

Interruzione di corrente programmata ed alimentazione

Quando gli animali mangiano, hanno, come prodotto finale e di scarto, ammoniaca e nitrati. Sia che essi siano pesci, coralli od invertebrati. Per questo motivo sarebbe bene non alimentare nulla in acquario almeno nelle 24 ore precedenti l’evento. Infatti questo è un tempo che non crea nessun problema agli animali, ma è fondamentale per non avere ammoniaca in acquario, che in caso di interruzione di corrente programmata diventerebbe tossica. Infatti non avendo lo schiumatoio attivo, non avendo un consistente movimento in acquario, l’ammoniaca non verrebbe velocemente ridotta, ma si accumulerebbe in breve tempo. E diventerebbe letale per i nostri abitanti.

Pesce pagliaccio, Amphiprion ocellaris, mangia dalla superficie
Amphiprion ocellaris che mangia dalla superficie

Non abbiate timore a non alimentare i pesci, i coralli, o gli invertebrati. Possono sopportare anche una settimana senza cibo senza accusare nessun problema. Pensate che prima di un trasporto intercontinentale i pesci vengono tenuti a dieta. Per quanto questo possa sembrare strano, è un modo per cercare di evitare il rilascio di ammoniaca nei sacchetti per il trasporto.

L’articolo continua a pagina due con consigli su pompe, reattore di calcio e balling.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
1
2
Previous articleAquascaping WorkShop Live presso Italian Koi Show 23 e 24 settembre
Next articleLa garanzia – cosa significa e come ottenerla, tempi, modi e durata
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.