Home NEWS La nuova pompa Rossmont Mover MX 15200 in anteprima

La nuova pompa Rossmont Mover MX 15200 in anteprima

126
0

Rossmont mover mx 15200

Abbiamo nella mani, da provare per voi, la nuova pompa Rossmont Mover MX 15200.

Amtra offerte per acquario

Come avevamo già anticipato in uno specifico post un mese fa, Rossmont ha aggiornato la propria linea di pompe a flusso continuo, aggiungendo il prefisso MX e aumentandone la portata, portandola ad essere decisamente, e oseremmo dire finalmente, più interessante per gli acquari medio grandi.

Rossmont dichiara che le sue nuove pompe siano le più piccole al mondo con portata paragonabile, questo oggi non lo possiamo sapere, ma è possibile che da oggi implementeremo nelle nostre prove anche un metodo per misurare il volume occupato dalla pompa. Potrebbe essere un indicatore interessante.

La pompa è comunque davvero piccola, anche più di quanto le immagini lascino immaginare, data la mancanza di un riferimento, soprattutto in relazione al flusso che viene dichiarato pari a 15.200 l/h.

Caratteristiche Tecniche Rossmont Mover MX 15200

Versione Europea
230 V – 50 Hz
Versione Americana
120 V – 60 Hz
Portata: 15.200 l/h 4011 gph
Consumo: 24 watt 24 watt
Lunghezza del cavo: 2 metri 6,56 ft
Profondità dal vetro 7,5 cm 2,95 inch

La nuova Rossmont Mover MX 15200, che  fa parte di una serie di 4 pompe distinte per potenza, le MX 9800, MX 11600 e le MX 13400, con i suoi 25 watt per 15.200 litri/ora arriva a ben 608 litri per ogni singolo watt. Un valore di efficienza molto alto, più di quanto siamo soliti registrare.

Rossmont mover mx 15200

Qua possiamo apprezzare la costruzione guardando la pompa dal davanti, con il piccolo tramezzo in plastica che dovrebbe servire come minima sicurezza verso l’intrusione di corpi estranei vicino alla girante.

girante della Rossmont mover mx 15200

Qui possiamo vedere la girante, con il classico meccanismo di sblocco superiore.

Contenuto della confezione della Rossmont mover mx 15200

Qui vediamo invece la completissima e bellissima scatola con il suo contenuto. La pompa, il magnete, lo scovolino per la pulizia, il diffusore e la griglia per evitare l’intrusione di pesci e quant’altro nel vano della girante, fondamentale per quando la pompa venga utilizzata con timer, e quindi per quei momenti in cui la pompa è ferma. A pompa sempre in movimento, 24 ore su 24, la griglia sarebbe quantomeno inutile.

Magnete della Rossmont mover mx 15200

La pompa viene venduta con un magnete a corredo per essere installata in vetri sino a ben 19 mm, ed è in vendita dal mese di febbraio 2015 a 139,90 euro, un prezzo impegnativo, con una efficienza economica pari a  109 litri ora per euro. Un valore difficilmente uguagliabile con pompe elettroniche, la recente Sicce Xstream-E attualmente in prova infatti ha una efficienza pari a 46 litri per euro, le Tunze Turbelle 6095 (recensione) 40 litri per euro, le VorTech MP40w (recensione) solo 27 litri per euro, considerando ovviamente per tutte il relativo prezzo di listino non scontato.

A breve le inseriremo in acquario e fra qualche tempo ve ne parleremo diffusamente con la nostra usuale recensione.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleSeconda Giornata Acquariofila di studio presso CinqueStelle (Fe) il 15 Marzo con Roberto Ferri e Giancarlo Mazarese
Next articleEcotech Marine Reeflink – Recensione
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.