Tag: ricerca
L’acidità degli oceani sta causando la perdita dell’olfatto ai pesci a...
Attraverso i cambiamenti climatici e l'incuria del genere umano verso il pianeta Terra, gli equilibri del sistema vengono stravolti con conseguenze impensabili: alla fine,...
Lo stress da calore destabilizza il ciclo dei nutrienti simbiotici dei...
Lo sbiancamento porta alla morte del corallo, ma quali altre condizioni possono portare a questa nefasta conseguenza?
Chi legge questo articolo si presume che sappia...
Proteus è la stazione subacquea di ricerca scientifica più avanzata al...
Proteus sarà la “versione subacquea” della Stazione Spaziale Internazionale e verrà costruita a largo dell'isola caraibica di Curaçao
Gli escrementi delle tridacne potrebbero aiutare i coralli a recuperare dallo...
Per quanto possa sembrare impossibile uno studio ha evidenziato una caratteristica molto interessante degli escrementi di tridacna.
Il succo del discorso è davvero molto semplice....
Inventati dei cerotti “smart” per curare i coralli malati, specialmente acropore
Oggi vi presentiamo un’innovazione realizzata dall’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) in collaborazione con il MaRHE Center e l’Università di Milano-Bicocca, si tratta di cerotti...
In che modo i coralli regolano la quantità di alghe nei...
Noi tutti sappiamo che i coralli contengono alghe simbiotiche nei loro tessuti, le famose zooxanthellae, e che esiste una relazione delicata e reciprocamente vantaggiosa,...
I pesci dormono? E se lo fanno, come dormono?
Come dormono i pesci? Continuano a nuotare o dormono da qualche parte? In questo articolo cercheremo di rispondere a questa domanda che spesso viene...
Come i ricercatori potrebbero salvare i coralli dall’orlo dell’estinzione
La storia si ripete puntualmente. Alcuni ricercatori al Florida Aquarium di Tampa hanno indotto coralli in cattività alla riproduzione controllata per due giorni di...
Ripreso per la prima volta il calamaro dalla coda lunga
Un team di ricercatori è riuscito a riprendere per la prima
volta un Asperoteuthis mangoldae, una specie di calamaro
recentemente scoperta che non era mai stata...
Calamaro gigante ripreso per la prima volta nelle acque degli Stati...
Nelle buie acque del Golfo del Messico, a 750 metri sotto la superficie del mare, un tentacolo emerge dall'oscurità. Quella che era un'appendice solitaria...