Tag: acquario dolce
Aplocheilichthys normani: il pesce occhio di perla per nano acquari
Un piccolo pesce con occhi che brillano nel buio: l’Aplocheilichthys normani è ideale per nano acquari di comunità
Fondi Semi inerti nell’Acquario: Origini, Composizione e Gestione
I fondi semi inerti sono una scelta popolare per gli acquariofili grazie alla loro capacità di fornire nutrienti alle piante acquatiche senza influenzare eccessivamente...
Quando si tratta di acquari, le dimensioni contano
Quando ci si avvicina al mondo affascinante dell'acquariofilia, una delle decisioni più cruciali da prendere riguarda le dimensioni dell'acquario stesso.
In un articolo precedente abbiamo...
Acquario dolce o marino? Guida alla scelta per principianti – vol.1
Qualunque sia l'occasione, è difficile resistere al fascino delle creature che nuotano tranquillamente in un mondo sottomarino tutto loro.
Spesso, quando le persone si trovano...
AqPet AQGLUE Liquid colla liquida per acquario
Oggi voglio parlarvi della colla liquida per acquario AQGLUE LIQUID prodotta dall'azienda italiana AqPet, scopriamola meglio insieme.
Nuovo acquario Askoll Opera presentato in un evento dedicato
Siamo stati invitati da Askoll per presenziare ad uno degli eventi di presentazione del nuovo acquario Askoll Opera: vediamo i dettagli
ITAC 2023: Al via la 2a edizione di italian Aquascaping Contest
ITAC Italian Aquascaping Contest è pronto a lanciare la sua edizione 2023 dando il via al Contest Fotografico Internazionale di Aquascaping
Daphbio Daphnie Food: alimento per microfauna in acquari dolci
Vogliamo parlarvi del nuovo prodotto dell'azienda francese Daphbio: Daphnie Food, alimento per microfauna in acquari di acqua dolce
Il nuovo catalogo di Aquaristica, scopriamolo meglio insieme
Oggi all'interno di questo articolo andremo a scoprire insieme il nuovo catalogo di Aquaristica, un catalogo veramente completo e che potete scaricare in fondo...
Amtra Glax Ring gli anelli in vetro come substrato per i...
Gli Amtra Glax Ring sono anelli in vetro che costituiscono una valida alternativa ai classici cannolicchi come substrato batterico