
Torna il meglio dell’acquariofilia marina con UltraMarine Magazine 112: articoli esclusivi, acquascape da sogno e nuove tendenze da esplorare.
Anche in questo numero, acquariofili di grande esperienza condividono articoli preziosi per approfondire il nostro hobby, come l’amico Dana Riddle che parla dell’importanza del fosfato in acquario marino.
UltraMarine Magazine, come sicuramente saprete, è una delle poche riviste rimaste in acquariofilia che viene regolarmente stampata. Purtroppo questo ha un costo, ma crediamo che l’abbonamento annuale a questa bellissima e prestigiosa rivista valga davvero la pena di essere fatto. Il fatto che sia redatta in inglese certamente non aiuta noi italiani. L’inglese utilizzato è tecnico ma chiaro, perfetto anche per chi ha dimestichezza scolastica con la lingua.
Il contenuto di UltraMarine Magazine 112
- Shop Visit – Dopo lunga attesa, in questo numero torniamo finalmente in viaggio con una nuova ed entusiasmante visita a un promettente negozio marino in Scozia: CS Aquatics Ltd di Glasgow.
- Reef Icons – N. 38 – Marijke Puts prosegue la nostra storica rubrica con un nuovo profilo di una specie iconica: il Chaetodon semilarvatus, uno degli abitanti più affascinanti della barriera.
- Capire il Fosfato – Il veterano reefkeeper americano Mike Paletta torna con un approfondimento su un elemento fondamentale dell’acqua marina, spesso decisivo per la salute dei coralli.
- Stabilità di Alcalinità e pH – Campbell Robertson indossa il camice da laboratorio per testare le nuove soluzioni H2P di Reef Zlements e il KH Manager di D-D, con l’obiettivo di ottenere il massimo controllo su due parametri critici degli acquari reef.
- Fish Tank Famous – Parte 1 – Adam Ellis condivide consigli pratici su come usare lo smartphone per valorizzare al meglio il proprio acquario reef e farsi notare… con stile!
- Meet the Inverts – John Clipperton ci porta a conoscere da vicino le affascinanti ma talvolta capricciose anemoni tappeto del genere Stichodactyla, protagoniste del fondale.
- Food for Thought – Ancora Campbell Robertson, questa volta alle prese con una guida su come nutrire in modo corretto e mirato gli abitanti del reef.
- A Sting in the Tale – Parte 2 – Chris Sergeant conclude la sua serie esplorando alcuni degli esponenti più bizzarri della famiglia degli Scorpenidi. Tutti dotati di pungiglioni velenosi!
La rivista UltraMarine Magazine 112 può essere acquistata e letta direttamente online. Può essere ordinata in abbonamento postale, oppure acquistata su iBooks per iOS, per qualsiasi informazione vi rimando al sito web di UltraMarine.
E se conoscete altre riviste di valore dedicate all’acquariologia, scriveteci! Le includeremo nella nostra rubrica “edicola” per tenervi sempre aggiornati.
Buona lettura.