Home ARTICOLI DaniReef supera i 4000 articoli: un traguardo da record

DaniReef supera i 4000 articoli: un traguardo da record

DaniReef supera i 4000 articoli: un traguardo da record

Correva l’anno 2007 quando DaniReef apriva per la prima volta le sue pagine virtuali. Quello che era nato come un semplice blog personale è diventato, nel tempo, uno dei punti di riferimento italiani ed internazionali per il mondo dell’acquariofilia, in particolare marina. Oggi, nel 2025, festeggiamo un traguardo che ci riempie d’orgoglio: abbiamo superato quota 4000 articoli pubblicati!

Amtra sconto 20%

Un impegno quotidiano

In questi diciotto anni, DaniReef è cresciuto giorno dopo giorno grazie alla costanza, alla curiosità e alla voglia di condividere esperienze, test e reportage. Il nostro team ha raccontato fiere, intervistato esperti, recensito prodotti, spiegato tecniche, analizzato plafoniere, pompe, schiumatoi, integratori e molto altro ancora.

Oggi contiamo 4028 articoli pubblicati, di cui 681 in lingua inglese, per raggiungere sempre più appassionati in tutto il mondo.

I nostri numeri

  • Post più letto nel giorno di pubblicazione: 7351 visite
  • Articolo più letto fino ad oggi: 92.223 visualizzazioni
  • Mese più visitato: 109.004 visite
  • Anno più visitato: 930.709 accessi
  • Totale visualizzazioni ad oggi: oltre 8.461.603
  • Articoli in inglese: 681, il 17%

Numeri che ci spingono a fare sempre meglio e a puntare sempre più in alto, con voi e per voi.

Qui sotto potete vedere in ordine inverso come appariva DaniReef negli anni, le foto sono cliccabili, ma qualcuno di voi se lo ricorda il sito come era prima?

Collaborazioni internazionali

DaniReef ha varcato da tempo i confini italiani, con collaborazioni prestigiose nel panorama mondiale:

  • Il portale americano Reefs.com, dove vengono condivise alcune delle nostre recensioni più tecniche;
  • Le storiche collaborazioni con ReefBuilders e con la rivista inglese UltraMarine Magazine;
  • La presenza attuale sulle pagine delle riviste Korallen (Germania) e Corals (USA);

Un modo per raccontare l’acquariofilia italiana al mondo e, al tempo stesso, portare nel nostro Paese contenuti internazionali di altissimo livello.

Dal sito al libro: nasce Acquario Marino

L’esperienza maturata in anni di articoli, test, approfondimenti e confronti diretti con appassionati e professionisti ha trovato una nuova forma nel libro Acquario Marino, pubblicato nel 2013 da Gruppo Editoriale Castel Negrino. Un’opera che rappresenta il naturale proseguimento del progetto DaniReef: condensare conoscenza, passione e metodo in un manuale chiaro, autorevole e completo, pensato per accompagnare chiunque voglia avvicinarsi al mondo degli acquari marini o migliorare la propria esperienza.

La copertina del libro “Acquario Marino”, pubblicato nel 2013 da Gruppo Editoriale Castel Negrino: una guida completa alla gestione dell’acquario marino, nata dall’esperienza di DaniReef
La copertina del libro “Acquario Marino”, pubblicato nel 2013 da Gruppo Editoriale Castel Negrino: una guida completa alla gestione dell’acquario marino, nata dall’esperienza di DaniReef

Dalla scelta delle attrezzature all’avvio dell’acquario, dalla gestione quotidiana alla risoluzione dei problemi, il libro è il frutto di una lunga attività di divulgazione e si rivolge sia ai neofiti che agli acquariofili più esperti.

Il libro è stato accolto con grande entusiasmo dalla community: su Amazon ha una valutazione media di 4,6 stelle su 162 recensioni, a conferma della sua utilità e chiarezza. Se volete, lo trovate qui: Acquario Marino.

Acquario Marino è più di un libro: è un simbolo dell’impegno che mettiamo ogni giorno per diffondere la bellezza e la consapevolezza dell’acquariofilia. Un ulteriore tassello nel percorso di divulgazione che ha sempre contraddistinto il nostro progetto.

Dall’informazione all’azione: nasce AcquariaItalia

Dopo aver co-organizzato in passato diverse edizioni del PetsFestival, dopo aver visto le più importanti fiere acquariofile nel mondo, nel 2025, DaniReef ha fatto un passo ulteriore nel suo impegno per la divulgazione e la promozione dell’acquariofilia, dando vita ad AcquariaItalia, la prima fiera italiana interamente dedicata al mondo degli acquari. Un evento unico, pensato per riunire appassionati, aziende e professionisti, e offrire un’occasione concreta di incontro, formazione e meraviglia.


La risposta del pubblico è stata entusiasta: quasi 6000 visitatori, oltre 40 espositori tra aziende italiane e internazionali, stand spettacolari, e una community finalmente riunita dal vivo dopo anni di contatti virtuali. AcquariaItalia è il segno tangibile di quanto una passione autentica possa trasformarsi in qualcosa di più grande: un evento, un movimento, una famiglia.

Un ringraziamento a chi ci supporta

Un grazie speciale va a tutti gli sponsor italiani e internazionali che nel tempo hanno creduto in noi, supportando con fiducia il nostro lavoro. Il loro contributo ci ha permesso di affrontare viaggi, test di laboratorio, partecipazioni a fiere ed eventi in tutto il mondo.

Il nostro grazie è sincero e profondo: senza il vostro supporto, tutto questo non sarebbe stato possibile.


Un grazie ai nostri collaboratori

In questi diciotto anni, ben 41 autori hanno contribuito a rendere DaniReef il portale che è oggi. Alcuni ci hanno affiancato solo per qualche articolo, altri ci hanno aiutato con le traduzioni, altri ancora ci accompagnano ancora oggi con passione e costanza.

Ogni contributo è stato prezioso. Senza di loro, senza la loro esperienza e disponibilità, non avremmo mai potuto raccontare il mondo dell’acquariofilia con la profondità e la varietà che ci contraddistingue.

Oggi, un ringraziamento speciale va a chi continua a scrivere, testare, tradurre e raccontare insieme a noi. Grazie per crederci ancora ogni giorno. Vorrei ricordare, in rigoroso ordine alfabetico, e cliccabile, i nomi di chi oggi sta attivamente partecipando al portale: Cristian, Federico, Francesco, Lorenzo, Marco, Matteo e Simone.

Il Team DaniReef ad AcquariaItalia 2025 con ospiti stranieri: Da Sinistra Tony Vargas (ospite), DaniReef, Federico, Emanuele, Lorenzo, in basso Francesco, Matteo ed Hervé (ospite)
Il Team DaniReef ad AcquariaItalia 2025 con ospiti stranieri: Da Sinistra Tony Vargas (ospite), DaniReef, Federico, Emanuele, Lorenzo, in basso Francesco, Matteo ed Hervé (ospite)

A tutti loro, a tutti e 41, un enorme grazie.


Il MagnaRomagna: 56 cene, una passione che unisce

C’è un’altra iniziativa che ha contribuito a creare il legame unico che ci unisce: il MagnaRomagna.

Dal 2007 ad oggi, abbiamo organizzato oltre 50 cene tra appassionati di acquariologia, principalmente in Emilia-Romagna, per il puro piacere di stare insieme, conoscersi, discutere di vasche e pesci… e ovviamente mangiare bene!

Lo storico MagnaRomagna internazionale del 2016 a Rimini
Lo storico MagnaRomagna internazionale del 2016 a Rimini

Il MagnaRomagna è diventato un appuntamento irrinunciabile per tanti di noi, un’occasione per trasformare amicizie virtuali in abbracci reali, esperienze, aneddoti e progetti comuni.

La foto di gruppo del MagnaRomagna n. 56 presso il ristorante Croin di Villa Verucchio (RN) nel 2024
La foto di gruppo del MagnaRomagna n. 56 presso il ristorante Croin di Villa Verucchio (RN) nel 2024

Un brindisi al reef, e a chi lo vive con il cuore!


E soprattutto, grazie a voi

Infine, un ringraziamento speciale va a chi ci legge ogni giorno, commenta, condivide, ci scrive, ci chiede consigli e ci sprona a fare sempre meglio. DaniReef esiste perché esiste una community appassionata e viva, fatta di migliaia di persone che amano questo meraviglioso hobby. Qui sul portale, sul nostro forum e su tutti i nostri canali social: TelegramInstagramFacebookTwitter e YouTube.

Nel corso degli anni, abbiamo incontrato persone straordinarie che hanno contribuito alla crescita dell’acquariofilia mondiale. Qui alcune delle foto che raccontano questi momenti, tra fiere, eventi e amicizie. In assoluto ordine sparso.

Il nostro viaggio continua, e questo è solo un altro traguardo da superare insieme. Verso il prossimo traguardo dei 5.000 articoli.


DaniReef: dal 2007, il vostro riferimento per l’acquariologia. Sempre.

Vuoi scriverci? Vuoi entrare a far parte del team DaniReef? Scrivici, e portiamo avanti insieme questa avventura.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.