
RecifAtHome protagonista ad AcquariaItalia 2025: un’oasi marina sostenibile fatta di coralli coltivati in Europa, elevato design e un messaggio chiaro: si può avere bellezza e responsabilità.
Abbiamo avuto già modo di conoscere e apprezzare RecifAtHome in passato, ma quest’anno l’occasione è stata ancora più speciale: il debutto ufficiale di AquariaItalia, evento interamente incentrato sull’acquariologia e finalmente orientato a un pubblico veramente targettizzato. L’azienda francese non ha perso tempo e ha saputo cogliere subito l’essenza dell’evento, presentandosi con uno stand impeccabile, ricco di colori, vita e dettagli curati. Coralli in splendida forma, layout pulito, e quella sensazione immediata di qualità che ogni appassionato percepisce al primo sguardo.
La nostra intervista a Boris – RecifAtHome si racconta
Durante la manifestazione abbiamo avuto il piacere di parlare con Boris, volto dell’azienda e amico in diversi eventi italiani, che ci ha raccontato la visione di RecifAtHome, il loro impegno per la sostenibilità e le strategie con cui portano avanti un allevamento etico dei coralli.
Coralli sostenibili di RecifAtHome: allevamento, esperienza e passione
Fondata in Francia, RecifAtHome si distingue per la produzione e commercializzazione di coralli coltivati e invertebrati marini, con un’attenzione unica alla tracciabilità e alla sostenibilità ambientale. I loro impianti di coltivazione in Europa garantiscono non solo una qualità costante, ma anche una forte riduzione dell’impatto ambientale, evitando prelievi selvaggi in natura e trasporti transcontinentali.






Sostenibilità concreta: dai LED alle rocce artificiali



Uno dei temi centrali della nostra intervista è stato proprio questo: come si può fare acquariologia in modo sostenibile?
RecifAtHome ci ha spiegato alcune delle pratiche adottate:
- Acclimatazione sotto LED: per ridurre lo stress e adattare i coralli alla vita in acquario;
- Uso esclusivo di rocce artificiali o morte: per proteggere le barriere naturali;
- Protocolli di risciacquo ecologici: aceto e idrossido di calcio;
- Collaborazioni con acquari pubblici per la ricerca e il miglioramento dei processi
Il risultato? Coralli gonfi, visibilmente in salute, con colori brillanti e zero compromessi sul benessere ambientale.
Fotogalleria: I coralli e lo stand RecifAtHome ad AquariaItalia















Il nostro commento finale
RecifAtHome è stata, come sempre, una delle realtà più affascinanti e professionali presenti all’evento. Uno stand tra i più belli e curati, con coralli visibilmente in forma, acqua limpida e moltissime chicche rare da lasciare senza parole anche i visitatori più esperti. La loro visione di acquariologia etica e sostenibile non è solo parole, ma si concretizza in ogni dettaglio. Complimenti a Boris e al suo team: non vediamo l’ora di rivedervi presto.
Ed infatti proprio lo stand Recifathome ha vinto il secondo premio per lo stand più bello, votato dai visitatori di AcquariaItalia tramite il sondaggio che era possibile fare in fiera. E non possiamo che fare loro i complimenti per questo!

Riferimenti
Per conoscere meglio i prodotti e la filosofia di RecifAtHome, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: www.recifathome.com e i canali social: instagram e facebook. Vi suggerisco anche di leggere il nostro EDITORIALE dedicato alla fiera: lì troverete i collegamenti a tutti gli articoli che abbiamo pubblicato sugli stand oppure di vedere il nostro videodocumentario, che racconta questa splendida prima edizione di AcquariaItalia.
Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che potete lasciare un commento sotto all’articolo ma che potete anche trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, X e YouTube, qualunque sia il social che preferiate dove poterci seguire per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage, e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.