Home NEWS GHL presenta le nuove pompe dosatrici Doser 3

GHL presenta le nuove pompe dosatrici Doser 3

88
0

La GHL Doser 3 rappresenta l’evoluzione della linea di pompe dosatrici per acquari del noto costruttore tedesco, che offre una precisione senza precedenti grazie alla tecnologia PrecisionDrive.

Amtra sconto 20%

L’evoluzione delle precedenti GHL Doser 2, combina motori passo-passo da 24V con ingranaggi planetari, garantendo dosaggi ultra-precisi e un funzionamento silenzioso. Pensate che la prima pompa dosatrice di GHL è stata presentata nel lontanissimo 1999! Non si può quindi dire che il costruttore tedesco non abbia accumulato esperienza in questa precisa tipologia di oggetti.

Ma procediamo con ordine ed andiamo a vedere tutte le caratteristiche ed i vantaggi di queste nuove GHL Doser 3.

Caratteristiche Principali GHL Doser 3

Precisione Avanzata

  • Dosaggi da 0,1 mL: Ideale per micro-dosaggi e applicazioni sensibili;
  • Velocità regolabile: Fino a circa 80 mL/min, adattabile alle diverse esigenze acquariofile;

GHL ci fa sapere che, a differenza delle tipiche soluzioni standard, questa pompa peristaltica (un altro modo per chiamare le pompe dosometriche) è uno sviluppo interno completo di GHL. Progettata e prodotta in Germania, riflette l’impegno del costruttore teutonico per la qualità, le prestazioni e l’innovazione.

Pompa dosatrice GHL Doser 3: pannello posteriore

Connettività e Controllo

  • Connessioni multiple: Wi-Fi, LAN, USB e Bluetooth per una flessibilità praticamente totale;
  • Aggiornamenti firmware OTA: GHL può aggiornare il dispositivo direttamente tramite Wi-Fi o LAN, senza necessità di connessione USB;
  • Applicazioni dedicate: Come da tradizione GHL, la nuova Doser 3 si può controllare tramite app GHL Connect, interfaccia web, cloud myGHL e software GHL Control Center. 

Sappiamo tutti quanto possa essere frustrante configurare un nuovo oggetto nel nostro acquario. Spesso con un wifi che non vuole saperne di collegarsi. Con l’aggiunta di una porta LAN e del Bluetooth, il GHL Doser 3 offre opzioni di connettività ancora più flessibili. Il Bluetooth rende la configurazione tramite smartphone più veloce e più comoda. Gli aggiornamenti del firmware possono ora essere effettuati direttamente, ed automaticamente nel caso,\ tramite Wi-Fi o LAN: più semplice e pratico che mai, senza bisogno di una connessione USB.

pompa dosatrice GHL Doser 3: collegamenti

Funzionalità Avanzate

  • Fino a 250 dosaggi al giorno: Visto l’alto numero di dosaggi la programmazione è incredibilmente flessibile per ogni pompa;
  • Logbook digitale: Registra eventi, parametri dell’acqua e imposta promemoria per la manutenzione;
  • Espandibilità: Controlla fino a 16 pompe con unità Stand Alone o fino a 32 pompe con controller ProfiLux, addirittura troppo per un semplice acquario domestico.
Funzionalità Avanzate: pompa dosatrice GHL Doser 3

Design e Manutenzione

  • Pannello frontale con pulsanti manuali: Facilita operazioni rapide come il dosaggio manuale o il priming dei tubi;
  • Componenti facilmente accessibili: Tubi, rulli e motori sono facilmente sostituibili per garantire prestazioni ottimali nel tempo;
  • Manutenzione periodica: Per mantenere l’efficienza dell’intero sistema GHL consiglia la lubrificazione occasionale degli ingranaggi planetari e dei rulli. Attività necessaria per un funzionamento a lungo, lunghissimo termine.

Espandibilità e Compatibilità

La GHL Doser 3 è disponibile in due versioni:

  • Stand Alone: Dotata di elettronica di controllo integrata, può operare in modo indipendente e gestire altre unità dosatrici;
  • Extension (EXT): Progettata per essere controllata da un’unità Stand Alone o da un controller ProfiLux.

Entrambe le versioni sono compatibili con accessori come il GHL Magnetic Stirrer, che assicura una miscelazione uniforme dei liquidi prima del dosaggio. 

Specifiche Tecniche

  • Dimensioni: 220 x 150 x 76 mm (senza pompe). 
  • Motori: Motori passo-passo da 24V con ingranaggi planetari. 
  • Connettività: Wi-Fi, LAN, USB, Bluetooth. 
  • Compatibilità: GHL Connect App, myGHL Cloud, GHL Control Center. 

Per ulteriori informazioni e per l’acquisto, visita il sito ufficiale di GHL: GHL Doser 3.

Cosa ne pensate voi? Chi di voi utilizza già il sistema GHL? Vi ricordo che potete lasciare dei commenti sotto l’articolo ma che potete anche trovarci su TelegramInstagramFacebookXyoutube e se avete bisogno di chidere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum dove risponderemo a tutte le vostre domande.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.