Home ARTICOLI Dinoflagellati: il metodo definitivo per sconfiggerli, veloce, sicuro e gratuito

Dinoflagellati: il metodo definitivo per sconfiggerli, veloce, sicuro e gratuito

901
0

Quello che sto per dirvi è incredibile ma pare che si sia trovato il metodo per uccidere i dinoflagellati in maniera semplice, pulita e senza rischi. E non è un pesce d’aprile.

Amtra offerte per acquario

Tutto nasce da una storia piuttosto assurda che è stata raccontata sul forum reef2reef da parte dell’utente hankacrank e che il solito ReefBuilders ha subito ripubblicato sul proprio sito, e che non smetteremo di ringraziare per averlo fatto.

Sappiamo che i dinoflagellati arrivano spesso nei nostri acquari, e altrettanto spesso se ne vanno da soli, senza che noi dovessimo fare nulla. A volte è necessario utilizzare qualche rimedio, e noi stessi ne abbiamo scritto molto sull’argomento come potete rileggere qua. Io stesso ne sono stato colpito qualche anno fa e dopo due anni di lotta continua, dopo aver provato di tutto, e le foto che vedete in questo articolo purtroppo sono del mio acquario, ho dovuto capitolare e smontare l’acquario.

La stessa sorte sembrava capitare ad Hankacrank, che come molti di noi, era invaso dai dinoflagellati. Durante i vari trattamenti, Hankacrank ha installato una seconda vasca più piccola e ci ha spostato una roccia invasa dai dinoflagellati. Dopo una settimana i dinoflagellati nella seconda vasca erano completamente spariti. E come era possibile visto che tutto era gestito come la vasca più grande, con la stessa acqua? Dopo qualche giorno la scoperta, il riscaldatore della seconda vasca era rotto… e mentre il primo acquario era impostato a 25,5 gradi, il secondo era schizzato a 28,1 gradi.

Letto questo, Jake Adams (redattore di ReefBuilders), che ne era invaso in uno dei suoi acquari, ha anch’egli alzato la temperatura e dopo una settimana tutti i suoi dinoflagellati erano scomparsi. Nessuna traccia. Questa cosa tra l’altro ben si accompagna al fatto che anni fa, agli albori dell’acquariofilia moderna, erano ben pochi gli acquari che avevano dinoflagellati in acquario, ed il fatto che gli acquari fossero mediamente più caldi, anche a causa delle lampade HQi, sembra poter essere una motivazione plausibile.

Sembra quasi che siano alghe da acque fredde, o in qualche modo termolabili.

Come ultimo contributo vi lasciamo al video in cui Hankacrank ci racconta la sua storia, anche se il video è in inglese, ma si possono attivare i sottotitoli in inglese.

Non ci resta che provare anche nei nostri acquari e vedere cosa succede, in fondo dopo aver speso tantissimi soldi e tempo in tanti rimedi diversi, ed a volte assurdi, questa potrebbe essere la volta buona. Non c’è la garanzia che funzioni, ma sappiamo per certo che è un metodo piuttosto naturale, che non ha controindicazioni per coralli e pesci e che possiamo provare tutti a casa. Per cui se avete dinoflagellati non vi resta che provare!

Fatecelo sapere, sia nel bene, come speriamo, che nel male.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleSilicate EX, the new anti-silicates resin by Colombo
Next articleGHL Ion Director: ritardi e miglioramenti per la super unità di rilevamento in continuo
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.