Home NEWS UltraMarine Magazine n. 81 si può scaricare sin da oggi

UltraMarine Magazine n. 81 si può scaricare sin da oggi

219
0
UltraMarine Magazine n. 81 si può scaricare sin da oggi

UltraMarine Magazine 81 è disponibile da un paio di giorni per la lettura. Tanti nomi nuovi ed esperti pronti a coinvolgerci con i loro articoli.

Amtra offerte per acquario

In questo numero sono diversi gli acquariofili importanti che intervengono sul nostro hobby. Fra tutti si distingue l’amico Mike Paletta, che abbiamo conosciuto ad un PetsFestival di qualche anno fa, e che è anche intervenuto nel nostro articolo sui cambi d’acqua in acquario marino (il cambio d’acqua in acquario marino, 10 esperti internazionali a confronto).

UltraMarine Magazine, in questo caso il numero 81, come sicuramente saprete, è una delle poche riviste rimaste in acquariofilia che viene regolarmente stampata. Purtroppo questo ha un costo, ma crediamo che l’abbonamento annuale a questa bellissima e prestigiosa rivista valga davvero la pena di essere fatto. Il fatto che sia redatta in inglese certamente non aiuta noi italiani. Ma dobbiamo sottolineare che si tratta di un inglese tecnico piuttosto semplice.

Vi chiediamo comunque di segnalarci l’esistenza di riviste di un certo valore che andremo ad inserire nella nostra rubrica edicola che vi terrà informati e commenterà ogni loro uscita.

Tornando ad UltraMarine Magazine 81, la rivista può essere acquistata e letta direttamente online, può essere ordinata in abbonamento postale, oppure acquistata su iBooks per iOS, per qualsiasi informazione vi rimando al sito web di UltraMarine.

Il contenuto di UltraMarine Magazine 81

  • Icone del Reef N. 7John Clipperton rende omaggio a un’altra iconica specie di pesci di barriera che merita un posto speciale nell’hobby Hall of Fame.
  • Recensioni – Sotto al microscopio abbiamo la pompa ad elica Sicce XStream SDC e TMC Eco Rock.
  • Caos organizzato: Mike Paletta ci dà la sua opinione su come affrontare la manutenzione ordinaria e ci suggerisce alcuni consigli e trucchi per rimanere al top.
  • One Sweet ReeferIan Cosford condivide il suo meraviglioso Red Sea Reefer 170 e ci regala una sana dose di zoanthus coloratissimi.
  • Campioni nel camuffamentoChris Sergeant scopre una serie di disadattati marini che si nascondono in bella vista mentre studia questo affascinante aspetto del comportamento della barriera corallina di cui puoi assistere nel tuo acquario marino.
  • Ispirazione naturaleKeith Moyle pone la domanda “quanto è vicino alla natura il tuo acquario marino?“.
  • Vita Marina alle Maldive parte IIIRichard Aspinall conclude il suo strabiliante safari subacqueo con commenti su una serie di interessanti habitat e di abitanti della barriera corallina.
  • Primo piano sui Coralli: la PocilloporaJames Fatherree dà uno sguardo approfondito a questa interessante specie di SPS che non è solo esteticamente accattivante, ma può anche essere una delle specie più facili da tenere.
  • Inoltre notizie sui prodotti ed altro ancora!
Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleLed AI Hydra 32 ceiling light: performances and PAR analyzed in the DaniReef LAB
Next articleRossmont Riser RX 5000 – review – the power we missed
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.