Home NEWS 10 dollari per tenere pulita la sump… ne vale la pena?

10 dollari per tenere pulita la sump… ne vale la pena?

4
0
MJV - MJ pump vacuum attachment - 10 dollari per tenere pulita la sump... ne vale la pena?

Parliamo di MJV ovvero MJ pump vacuum attachment, un accessorio che si installa sulle pompe per pulire la sump od il fondo del nostro acquario.

Amtra offerte per acquario

L’idea è geniale, almeno secondo me. VCA, altro acronimo che sta per Vivid Creative Aquatics, ha creato, tramite una stampante 3D un accessorio tipo aspirapolvere, da innestare sul beccuccio di una pompa MaxiJet. Infatti MJV in italiano può essere tradotto con aspiratore per pompe MaxiJet.

Io quando pulisco la sump utilizzo in genere la pompa nuda, avvicinando il beccuccio di carico al fondo, ma in effetti è scomodo, tanto che, spesso utilizzo un pezzo di tubicino di gomma. Ma in VCA hanno effettivamente fatto una genialata.

Come potete vedere dalla foto seguente infatti il sistema diventa molto maneggevole e si dovrebbe arrivare bene in ogni angolo della sump.

L’unico dubbio che mi rimane riguarda la dimensione delle nostre italiche sump. Notevolmente più piccole delle controparti americane, e quindi un oggetto largo circa 10 cm potrebbe non essere adeguato nei nostri spazi angusti.

MJV - MJ pump vacuum attachment - 10 dollari per tenere pulita la sump... ne vale la pena?

La cosa spettacolare è che questo accessorio costa solo 9,99 dollari, e può essere ordinato anche in diversi punti vendita europei seguendo i link dal sito. Io credo di ordinarlo, perché sono troppo curioso di provarlo.

MJV - MJ pump vacuum attachment - 10 dollari per tenere pulita la sump... ne vale la pena?

Per ordinarlo e per ulteriori informazioni potete cliccare qui.

E voi? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Aquarium Systems - Solutions proven by scientists for MORE THAN 50 YEARS
Previous articleVivarium 2019 a Rosmalen la fiera dedicata all’acquario: scopriamone di più
Next articleRed Sea RSK600 – Review of the maintenance free skimmer
Ingegnere Idraulico, comincia a scrivere su DaniReef nel 2007, sviluppandolo in italiano ed in inglese, attualmente scrive per il blog americano Reefs.com e la rivista tedesca Koralle Magazin ed ha pubblicato il suo primo libro Acquario Marino qualche anno fa - Danilo is Hydraulic Engineer, began to write on DaniReef in 2007, developing it in Italian and English, currently writes for Reefs.com and the German magazine Koralle Magazin and has published his first italian book Marine Aquarium some year ago.