Triton Lab e Triton-Method – Parte 7 – Arrivati i nuovi risultati
Ci siamo lasciati il 19 dicembre quando Triton chiudeva i battenti per andare in vacanza, sono passati ormai quasi tre mesi e penso che molti di voi mi abbiano dato per disperso.
Purtroppo la vasca ha avuto diversi problemi nel mese di Gennaio, lo schiumatoio ha deciso di rompersi nei primi del nuovo anno così da lasciarmi a piedi per tutto il mese di Gennaio, nell’attesa dello schiumatoio nuovo che avevo già prenotato, il nuovo Ultra Reef Akula UKS 180 di cui ho già scritto una preview che potete trovare qui.
Come potete ben immaginare la vasca ha risentito molto dell’assenza di uno schiumatoio, per non dilungarmi troppo ho avuto una nuova fase algale ed una nuova piccola maturazione.
Alla riapertura dei laboratori Triton la vasca non era in grado di essere esaminata, così ho deciso di aspettare il termine della maturazione per riassettare l’equilibrio della vasca per poi mandare di nuovo il mio campione.
Per tutto il periodo ho continuato a seguire alla lettera il metodo Triton: utilizzando il balling, non facendo cambi d’acqua e senza reintegrare alcun elemento.
Ora la vasca gira molto bene ormai da fine Febbraio, inizio di Marzo e ho deciso di mandare un campione per verificare se il sistema avesse avuto grossi sbalzi e se si stesse riprendendo bene, oggi 19 Marzo sono arrivati i risultati che ora andremo ad analizzare assieme.
I TEST:
La Situazione precedente a tutto quello che è successo era questa:
- Stagno Rosso +
- Bromo Giallo +
- Molibdeno Rosso +
- Bario Rosso +
- Sodio Rosso –
- Litio Giallo –
LA NUOVA SITUAZIONE:
Prima di soffermarmi dettagliatamente sugli allert da risolvere vorrei fare qualche considerazione sull’andamento chimico dell’acqua, nonostante il periodo non facile della vasca, nuova maturazione, alghe, consumi della triade un pò ballerini, gran parte degli elementi chimici dell’acqua è rimasto invariato, alcuni macro elementi in leggero eccesso sono stati riassorbiti, alcuni in difetto si sono bilanciati, per quanto riguarda tutti quegli elementi che non ho mai segnalato e preso in analisi singolarmente qui nei miei articoli, perché sempre contrassegnati in verde, ho notato che nel corso del tempo hanno avuto una tendenza a bilanciarsi e rientrare nei canoni di Triton.
Sintomo che oltre agli elementi per la triade (Ca, Kh, MG) attraverso il balling Triton si reintegrano anche questi elementi nelle giuste quantità, ma ora veniamo agli allert.
- Stagno: (valore nominale 0 μg/l) Rosso +
La quantità di Stagno rilevata nella precedente analisi era di 27.19 μg/l.
Oggi la quantità di Stagno rilevata è di 17.95 μg/l, siamo ancora al di sopra del valore nominale, infatti l’allert rimane Rosso + ma registro una diminuzione del valore di stagno di 9.34 μg/l.
- Bromo: (valore nominale 62.00 milligrammi/litro) Rosso +
La quantità di Bromo rilevata nella precedente analisi era di 84,32 milligrammi/litro.
Oggi la quantità di Bromo rilevata è di 80.02 milligrammi/litro, siamo ancora al di sopra del valore nominale ma la quantità in eccesso fa si che l’allert diventi Giallo + situazione non più critica ma comunque da sistemare.
- Molibdeno: (valore nominale 12.00 μg/l) Rosso +
La quantità di Molibdeno rilevata nella precedente analisi era di 26,19 μg/l.
Oggi la quantità di Molibdeno rilevata è di 22,86 μg/l, siamo ancora al di sopra del valore nominale ma la quantità in eccesso fa si che l’allert diventi Giallo + situazione non più critica ma comunque da sistemare.
- Bario: (valore nominale 10.00 μg/l) Rosso +
La quantità di Bario rilevata nella precedente analisi era di 102,80 μg/l.
Oggi la quantità di Bario rilevata è di 127,30, rilevo un incremento nel valore del bario di ben 24,5 punti l’allert rimane Rosso + .
Quest’incremento mi fa pensare che ho qualcosa in vasca che possa rilasciare Bario in qualche maniera oppure che il Bario sia un elemento che alla lunga va a depositarsi in vasca, partendo sempre dal fatto che la quantità di Bario sin dall’inizio del mio test è sempre stata alta.
- Sodio: (valore nominale 10700.00 mg/l) Giallo –
La quantità di Sodio rilevata nella precedente analisi era 7581.00 mg/l.
Oggi la quantità di Sodio rilevata è di 9042.00 mg/l, il livello di Sodio è salito di ben 1461 mg/l e l’allert finalmente è diventato Verde, problematica risolta.
- Litio: (valore nominale 200.00 μg/l) Giallo –
La quantità di Litio rilevata nella precedente analisi era di 89,68 μg/l.
Oggi la quantità di Litio rilevata è di 114,70 μg/l , rilevo un incremento di 25,02 μg/l della quantità di Litio ma l’allert permane sul Giallo –
Triton mi ha consigliato di dosare di nuovo in due giorni 30ml di litio il primo giorno e 22ml il secondo come già avevo fatto in passato, vediamo se questa volta il livello di Litio torna nel range di normalità.