Dov’è il granchio – where is the crab?
Pensate sia facile individuare il granchio? Io so dov’è… ma voi lo vedete???
Where is the crab into the photo? It seems easy but…
Pensate sia facile individuare il granchio? Io so dov’è… ma voi lo vedete???
Where is the crab into the photo? It seems easy but…
Lysmata amboinensis – Pacific scarlet cleaner shrimp (skunk cleaner shrimp)
Il mio personale punto di vista – my personal point of view 🙂
Quanto possono essere belle le Tridacne?
Io ne ho due, sono due Maxime. Una ha più di 6 anni, mentre l’altra ne ha quasi uno.
Questa è quella più anziana che si merita la vetrina 🙂
Mentre questa è la più giovane
ma non perdetevi questa vista… letteralmente DENTRO LA TRIDACNA
How beautiful are giant clams? I love, as I love so many reef organisms.
In the images above you can see my 2 Tridacna Maxima. The first is the oldest, more than 6 years now, and the other is about one years old now.
And the last image I think is amazing! INSIDE TRIDACNA.
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere una delle mie lumache emettere sperma in vasca, e siccome avevo la macchina fotografica a portata di mano ho pensato di immortalare questi tre scatti… nel primo, riportato in testata, è nel pieno delle sue funzioni, nella seconda è presa di profilo e nella terza ha quasi finito…
Continue Reading
Curioso da capire come abbia fatto il paguro ad arrivare in alto sulle stream… e perché… forse per vedere le Aiptasie che ci crescono sopra
I don’t know because my hermit crab is arrived up on the stream pump… and how… maybe in order to take a look to my Aiptasias growing on tunze…
Come annunciato ormai da tempo, la convivenza con il mio carissimo riccio diadema era diventata insostenibile, cresciuto ormai fino alal soglia dei 30 cm, tutte le mattine mi causava la caduta di talee, colonie e quant’altro, inoltre l’ho trovato spesso a rosicchiare direttamente i mie amati sps.
Così, preso il coraggio a due mani, ho deciso di regalarlo una volta trovatagli una vasca adatta, e l’occasione è venuta parlando con l’amico Maurizio di cui potete vedere le foto della vasca cliccando qua: vasca di maurizio che essendo prevalentemente una vasca di molli dovrebbe accoglierlo con affetto!
Arrivederci amico mio!!!
As I said my diadema sea urchin is a problem, a very big problem. Many mornings I used to take up coral colony, or coral frags, from the bottom of tank, and sometimes sea urchin used to eat calcium directly from my colonies!
Now I’ve found a tank, Maurizio’s tank (click here for pics), to host my beloved diadema sea urchin.
Goodbye my friend!
Anche oggi mi sono avvicinato alla mia vasca ed anche oggi ho trovato le mie belle sorprese. Purtroppo è mattina è le luci dell’acquario sono spente, quindi non ho potuto fare fotografie, che magari riuscirò a fare nel pomeriggio, ma è successa una cosa abbastanza interessante.
Il mio riccio diadema, già noto per altre vicissitudini, vedi qua: Il corallo scomparso l’ho lasciato ieri notte che transitava sulla mia bellissima Acropora azurea. Questa mattina l’Acropora è un tappeto di punte bianche. Il riccio ha praticamente rosicchiato e mangiato circa 15-20 punte.
Queste sono alcune foto d’archivio del riccio, quando ancora era piccolo, ora è enorme, tanto che sto pensando di darlo via per prenderne uno più piccolo, o forse, per non prenderlo più, dato che in effetti sarebbero molte scocciature in meno.
This morning, when I was looking my tank, as I used to do everyday, I’ve found another problem due to my Diadema sea urchins again. I’m sorry I didn’t get some pics, but it was impossible because at that time light are off, but it has happened a very interesting thing.
My Diadema sea urchins, famous for else matter (take a look there: Il corallo scomparso), last night was moving on my Acropora azurea and this morning Acropora has many limbs completely white! The urchin has gnawed off 15 or 20 limbs!
Over here you may see two pics of my urchin when it was young, now it’s bigger, so I’ve been thinking to take out it from the tank, to replace it with smaller one or to stay without one, because you know, less problems 🙂