Home Authors Posts by Francesco Spampinato

Francesco Spampinato

Francesco Spampinato
123 POSTS 0 COMMENTS
Biologo e acquarista.

Il Microbioma Scheletrico del Corallo: Un Ecosistema Intricato

0
L'importanza del microbioma scheletrico del corallo. Scopri come le comunità microbiche influenzano la salute e la resistenza dei coralli

Guida alla scelta delle murene da allevare in acquario marino

0
Scopri tutto quello che devi sapere sulla scelta delle murene da allevare in acquario marino dalle specie più facili a quelle e più difficili

Dare troppa luce ai coralli fa male?

0
Spesso ci si chiede se dare troppa luce ai coralli possa essere dannoso, una gestione oculata della luce può portare a numerosi benefici

David Saxby vince il “Coral Freaks Lifetime Achievement Award”

0
David Saxby, una vera e propria leggenda dell’acquariofilia, è stato recentemente insignito del Coral Freaks Lifetime Achievement Award

I rischi dell’utilizzo delle Macroalghe nei refugium degli Acquari

0
Scopriamo la verità dietro l'uso delle macroalghe nei refugium degli acquari marini. Esploriamo come i metodi di filtraggio eliminano i rischi

Larve di corallo e barriere coralline: un caso alle Seychelles

0
Scopri come lo studio sulla connessione dei coralli nelle Seychelles rivela nuove prospettive sulla dispersione delle larve coralline

Il Nitroplasto: Il Ruolo dei Ciano Batteri nella Fissazione dell’Azoto

0
Scopri come un batterio marino si trasforma in un organulo rivoluzionario, il nitroplasto. Influenzando la vita degli ambienti marini

La coltivazione subacquea? Nemo’s Garden la rende possibile!

0
Nemo’s Garden è un progetto innovativo che si propone di rivoluzionare l’agricoltura attraverso la coltivazione subacquea di piante e frutta

Il Sale per Acquario Marino: Guida alla Scelta

2
Sale per acquario marino: quali parametri considerare? Scopri come selezionare e monitorare il sale per il tuo acquario

Guida Completa al Balling parte 5: Correzione del bilancio ionico

0
Scopri come corregere il bilancio ionico e le riduzioni nell’acquario marino per mantenere stabili le condizioni dell’ambiente

Prossimi Eventi

I nostri numeri social

4,843FansLike
4,268FollowersFollow
433FollowersFollow
3,750SubscribersSubscribe