Home REPORTAGE Xiphophorus Alpha Red di Konrad Wasik al Petsfestival 2024

Xiphophorus Alpha Red di Konrad Wasik al Petsfestival 2024

Konrad Wasik si distingue al PetsFestival 2024 come allevatore amatoriale di Xiphophorus alpha red e red marble unici.

Amtra sconto 20%

Konrad Wasik si distingue al PetsFestival 2024 come allevatore amatoriale di Xiphophorus alpha red e red marble, rare varietà di poecilidi come i guppy e i molly che coltiva con passione e competenza. Grazie a parametri d’acqua bilanciati e ad una alimentazione di qualità, ottiene pesci sani e dai colori intensi.

Onestamente devo dirvi che di esemplari così belli di Xiphophorus non ne avevo mai visti. Konrad è l’unico in tutta Europa per la selezione di questi esemplari.


Varietà di Pinne nei Xiphophorus aplha red e red marble : Forme Distintive

Le pinne degli Xiphophorus alpha red e red marble sono uniche: oltre alla forma standard, Konrad seleziona varietà a lira, delta e combinazioni che aggiungono bellezza e valore. Leggi anche altri pesci della stessa famiglia come “Poecilia sphenops il pesce più bistrattato del mondo” e “Il Poecilia reticulata la leggenda degli acquari”.


Alimentazione Sana e Colori Genetici Naturali

Gli esemplari vengono nutriti con spirulina, zucchine, spinaci e cibo vivo, evitando coloranti artificiali. Questo assicura dimensioni eccezionali e colori autentici, specialmente nelle vasche ampie di allevamento di circa 200 litri per 8-10 esemplari.


Allevamento di Corydoras CW111 e Condizioni di Crescita Ideali

Konrad è l’unico in Italia a riprodurre i Corydoras CW111, varietà robusta che cresce meglio in acqua dura. Usa acqua tenera per la riproduzione, creando esemplari di alta qualità.


Premi e Successi di Konrad Wasik in Competizioni Europee

Le coppie di Xiphophorus alpha red e red marble di Konrad hanno vinto un recente concorso in Francia, sottolineando l’alta qualità del suo allevamento. Per seguirlo, visitate il suo profilo Facebook per aggiornamenti e informazioni. Vi invitiamo inoltre a leggere il nostro Editoriale sulla fiera anche per consultare i link di tutti gli articoli dedicati agli stand che abbiamo rilasciato fino ad oggi, e che cresceranno quindi di giorno in giorno, oppure a vedere il nostro videodocumentario su questa edizione del PetsFestival 2024.

Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che potete lasciare un commento sotto all’articolo ma che potete anche trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, Twitter e YouTube, qualunque sia il social che preferiate dove poterci seguire per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage, e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.