Cellule di Acropora tenuis che si mangiano le alghe, ci avreste mai creduto?

Non stiamo scherzando, è quello che hanno scoperto per la prima volta degli scienziati giapponesi, cellule di corallo che si mangiano le alghe simbionti.
Continue ReadingNon stiamo scherzando, è quello che hanno scoperto per la prima volta degli scienziati giapponesi, cellule di corallo che si mangiano le alghe simbionti.
Continue ReadingI pesci pagliaccio sono spesso croce e delizia dei nostri acquari, soprattutto quando non riusciamo a farli andare in simbiosi con un anemone, o eventualmente con un corallo.
Continue ReadingPer quanto possa sembrare impossibile uno studio ha evidenziato una caratteristica molto interessante degli escrementi di tridacna.
Continue ReadingNoi tutti sappiamo che i coralli contengono alghe simbiotiche nei loro tessuti, le famose zooxanthellae, e che esiste una relazione delicata e reciprocamente vantaggiosa, che quando tutto va bene rende felici entrambe le parti.
Continue ReadingSono state scoperte e descritte due nuove specie simbiotiche di granchi di porcellana. Una proveniente dal Mar Cinese Meridionale del Vietnam, l’altra dai Caraibi colombiani.
Continue ReadingDascyllus marginatus sopra Stylophora pistillata. Foto dell’autore principale del giornale, Nur Garcia-Herrera
Una nuova ricerca dimostra che la simbiosi tra pesce e corallo non si ferma solo ad uno scambio fra protezione e nutrienti. Continue Reading
Il corallo, appartiene alla classe degli Antozoi, phylum degli cnidari, è un animale costituto da “polipi”, cioè organismi animali eterotrofi e da organismi simbionti “Zooxantellae”, alghe, vegetali.