H2O Acquari Roma è un negozio nel cuore della Capitale e contemporaneamente un punto di incontro per i negozi che possono acquistare direttamente i coralli.
Il negozio si estende su una superficie di circa 150 mq in via Enea 73-75, a poche centinaia di metri dalla fermata della metropolitana Furio Camillo. Noi abbiamo conosciuto Fabio, titolare di H2O Acquari Roma, da semplice appassionato nei famosi forum di Acquaportal e ReefItalia nei primi anni 2000 sotto il nick di Fabio79, e lo abbiamo ritrovato poi in giro per le fiere ad esporre i suoi magnifici coralli. E questa è l’anima che mi piace di Fabio e del negozio. Una passione, diventata lavoro, che mantiene intatta la qualità e la voglia di aiutare chi si affaccia a questo hobby. Basta vederlo lavorare, in negozio o in fiera, per vedere quanto sia instancabile e prodigo di consigli per tutti.
Il negozio comprende 2 vetrine di esposizione ed a lavorarci oltre a Fabio troviamo anche Cristian (il vecchio nick era Sanzucht se non ricordo male), che è il responsabile della serra, oltre a piccoli collaboratori che troviamo spesso in negozio a dare una mano. H2O Acquari Roma nasce nel lontano 2010, e lo trovate aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10:30 alle 19:30 mentre il sabato con orario spezzato dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30. E quattordici anni per un negozio sono davvero tanto tempo!
Il video della nostra visita ad H2O acquari Roma
Per farvi meglio apprezzare il negozio abbiamo fatto un lunghissimo video, dove c’è una interessante intervista con Fabio Cantelmo, che ci illustra il negozio e la sua filosofia di conduzione dell’acquario. Vedrete i coralli che si possono trovare in negozio, i pesci, sia dolci che marini, ma sentirete, come ho detto in apertura, soprattutto la passione di Fabio. Il video può darvi una idea di cosa abbiamo visto, poi tornate soprattutto per leggere tutta la storia e per vedere le magnifiche fotografie, cioè i coralli, i pesci e le curiosità che abbiamo fotografato.
Ma partiamo dall’inizio.
Siamo arrivati da H2O Acquari Roma la mattina di un giovedì qualsiasi, per avere a nostra disposizione sia il giovedì che il venerdì per fare il nostro video e fotografare tutto quello che abbiamo potuto. Il negozio è specializzato in acquariologia marina ma ci sono anche tante chicche di acqua dolce come vedremo. Ma partiamo dalla prima cosa che si vede quando si arriva in via Enea, le due vetrine.
Internamente il negozio ha ricavato tantissimo spazio dai vari passaggi, e vi posso assicurare che in ogni anfratto potete trovare qualcosa, siano essi pesci, coralli, caridine, o qualsiasi altra cosa. Molti i taleari, molte le vasche per i pesci, sia di acqua dolce che di acqua marina, e anche molto belle le vasche annegate nella parete per far risaltare i soli coralli. Un negozio quindi bello da vedere, oltre che con una competenza decisamente di altissimo livello.
Noi ci siamo divertiti come dei bambini in un negozio di caramelle, abbiamo fotografato, abbiamo parlato coi clienti, abbiamo passato 2 giornate molto divertenti da H2O Acquari Roma.
12.000 litri di acqua complessiva
Abbiamo fatto una stima del volume di acqua presente in negozio, e siamo arrivati ad un numero molto vicino ai 12.000 litri, ovvero 12 metri cubi di acqua. E’ tanta acqua, ma soprattutto vuol dire tanti animali contenuti al suo interno. Noi partiamo con il farvi vedere i taleari, prima di scendere in particolari. Quelli delle Euphyllie sono altamente spettacolari… il motivo lo scoprirete continuando a leggere!
Si, devo dire che l’ultima foto rende veramente l’idea di cosa ci si possa aspettare… tanti e tantissimi coralli… ma procediamo con ordine e partiamo dal farvi vedere l’acqua dolce, visto che avremo poi più cose da farvi vedere per quello che riguarda il marino.
L’acqua dolce ad H2O Acquari Roma
Come abbiamo detto, pur essendo un negozio a chiara vocazione marina, sono tanti i pesci di acqua dolce che si possono trovare. Alcuni decisamente fuori dal comune e incredibilmente belli. Ad esempio non trovate spettacolare questo piccolo pesce da banco?
Parliamo dell’Hasemania nana, un piccolo caracide diffuso nel bacino del fiume São Francisco, nello stato brasiliano di Minas Gerais, che occupa le zone con densa vegetazione. Un piccolo banco di questi pesci ed avrete un acquario spettacolare, basterà solo scegliere le piante giuste per metterli in risalto.
L’incredibile varietà marina di H2O Acquari Roma
Il negozio è chiaramente di ispirazione marina, e si possono trovare decisamente tante sorprese. La prima è che Fabio è un appassionato del metodo Zeovit, il primo metodo a riproduzione batterica che sia stato inventato (hei ne parlo anche nel mio libro Acquario Marino per dire), e quindi in negozio si trovano tantissimi coralli duri SPS, soprattutto Acropore. E noi ne abbiamo fotografate, e mostrate in video, davvero tante!
Abbiamo visto efflorescens, tenuis, echinata, valida, e chi più ne ha più ne metta, una più bella dell’altra. Ne volete vedere qualcuna?
E queste sono solo alcune, altre le potete vedere nel video, ma decisamente vale una pena fare un giro in negozio per vedere tutti gli animali che vengono ospitati nei taleari.
La specializzazione in Euphyllia
La seconda è che sebbene H2O Acquari Roma sia un negozio a chiara ispirazione zeovittiana, la cosa viene presto sconfessata dal fatto di essere un NEGOZIO SPECIALIZZATO IN EUPHYLLIE, si avete capito bene. Parliamo di corali duri LPS che poco o niente hanno a che fare con Zeovit ma che trovano qui da H2O Acquari Roma non solo delle vasche specificamente pensate per loro, come avete visto nelle foto dei taleari, ma ne troverete di ogni tipo e di ogni colore. Dalle yaeyamaensis alle glabrescens, dalle ancora alle parancora alle paradivisa, dalle cristate a tutte le varietà reverse. Senza parlare poi delle varietà speciali Dragon Soul, Black Torch, Green Torch, Toxic Green, Tiger Torch, Holy Grail etc etc. Insomma il PARADISO delle Euphyllie.
I pesci marini di H2O Acquari Roma
Ma non è finita perché non possiamo tacere sicuramente i bellissimi pesci che abbiamo visto in negozio. C’era praticamente ogni pesce interessante, sia per gli acquari marini grandi (guardate il video) che per i minireef più piccoli. Dai semplici pesci pagliaccio, Amphiprion ocellaris, agli spettacolari Pterapogon kauderni, per non parlare del bellissimo Chelmon rostratus, o del Centropyge bicolor. Anche se il pesce che ha catturato maggiormente la nostra attenzione è stato il particolarissimo e coloratissimo Spheramia nematoptera conosciuto anche come pesce pigiama. Devo essere sincero non l’avevo mai visto così colorato. Uno spettacolo.
Oppure vogliamo parlare del Chaetodon rafflesii??
Voglio dire, in negozio si trova di tutto, dai pesci semplici a quelli particolari, sta a voi scegliere bene, e magari farvi aiutare da Cristian e Fabio a fare la scelta giusta. Pesci che siano compatibili con il vostro acquario, con gli altri coinquilini, e con i coralli. Voi chiedete sempre prima di acquistare e vedrete che le probabilità di fare acquisti sbagliati saranno davvero basse.
Noi abbiamo fatto qualche foto, non li abbiamo fotografati tutti, ma ci siamo soffermati su quelli più fotogenici, su quelli più strani, a soprattutto su quelli che si sono messi decisamente in posa. Per tutti gli altri c’è il video…
Come si conviene ad un negozio di questo tipo, la pulizia negli acquari è ottima. L’idea che ci si fa guardando le vasche è che in effetti chi ci lavori sia più un appassionato che non un semplice venditore. Non è così comune trovare un negozio ben allestito, con così tanti animali disponibili. Chapeau!
Alimentare i coralli, si o no?
Fabio, come ci racconta in video nella lunga intervista, è assolutamente convinto dell’importanza dell’alimentazione dei coralli, d’altronde con le ultime ricerche come non esserlo, e per lui è essenziale utilizzare sia fitoplancton che zooplancton.
I valori dell’acqua del negozio sono principalmente di 35 per mille, e con nitrati e fosfati praticamente a zero. Come da filosofia Zeovit per altro. Questo per far risaltare al massimo i colori. La gestione consigliata è quella di un metodo berlinese con sabbia di circa 2 cm, e l’acqua di osmosi del negozio quando non è zero, è molto vicina ad esserlo. Tutto questo lo trovate nel video dove Fabio racconta oltre che il negozio anche se stesso, e le proprie esperienze.
E gli LPS???
Tanti gli LPS da vedere in negozio, alcuni altamente spettacolari, ed altri pure, non ci credete? Date una occhiata a questi bellissimi animali.
Ma anche gli SPS non sono finiti, oltre alle Acropore ci sono le spettacolari Montipore, e non solo.
E poi anche la squadra speciale di pulizie…
Conlusioni
Che altro dire di questo splendido negozio?
H2O Acquari Roma è un negozio che colpisce per la passione e la competenza di chi ci lavora, che voi troviate Cristian oppure Fabio siete in ottime mani. Ma potete anche visitarlo se siete in cerca di quel pesce particolare, dolce o marino, o di quel corallo che serve al vostro acquario, sicuri che troverete solo il meglio. Dalla specializzazione in Euphyllie di ogni tipo e colorazione, dalle Acropore coloratissime, dai pesci particolari, non potrete mai restare delusi (ma avete visto quelle Montipore?). Ma anche se siete dei negozianti potrete trovare in Fabio un valido partner per l’importazione dei coralli, e potrete rifornirvi direttamente da H2O Acquari Roma.
Io se fossi in voi lo visiterei di sicuro e se poi siete di Roma non avete scuse, un negozio incredibile che vale sempre la pena di visitare. Io non vedo l’ora di tornare a Roma per comprare qualche corallino da mettere nel mio acquario. Voi cosa ne dite?
Aspettiamo i vostri commenti, su quello che avete visto, su quello che avete letto, e soprattutto siamo curiosi di sentire le vostre storie su H2O Acquari Roma. Raccontateci tutto nei commenti sotto all’articolo oppure in uno dei nostri tanti canali social Telegram, Instagram, Facebook, X e youtube, e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum dove risponderemo a tutte le vostre eventuali domande.
Riferimenti
Per ulteriori riferimenti su H2O Acquari Roma non vi resta che dirigervi al loro sito web, alla loro pagina facebook o al loro profilo Instagram, tutti link che, per motivi diversi, andrebbero salvati nei preferiti.